I biscotti di Halloween arrivano direttamente dagli Stati Uniti, paese dal quale la festa di Halloween ha origine.
La ricetta dei biscotti di Halloween classica è la stessa degli omini di pan di zenzero (Gingerbread Man), i biscotti speziati natalizi che tanto piacciono ai bambini. Analogamente per la festa di Halloween questi biscotti si trasformano nei GingerDead Man, biscotti a forma di scheletro.
Nonna ha reso più italiana la ricetta preparando questi scheletro biscotti di Halloween con miele e cioccolato. Per dare la stessa forma potete acquistare su Amazon queste formine tagliabiscotto a forma di scheletro.
Lavorate il burro ammorbidito con la planetaria fino ad ottenere una crema bianca e spumosa.
Unite poi l’uovo e il miele, reso liquido a bagnomaria. Fate amalgamare bene e poi unite a poco a poco la farina setacciata.
Unite il lievito anch’esso setacciato e la cioccolata, precedentemente spezzettata.
Formate una palla con l’impasto, avvolgetela nella pellicola alimentare e mettetela a riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.
Riprendete l’impasto e con il mattarello stendetelo a formare un sfoglia di circa 3/4mm di spessore. Con la formina tagliabiscotti a forma di scheletro, ricavate tanti biscotti fino ad esaurimento dell’impasto. In caso non vogliate comprare la formina specifica potete scaricare questo disegno, ritagliarlo e applicarlo alla sfoglia e poi con una rotella tagliapasta ricavare i biscotti.
Poggiate i biscotti su una teglia con carta forno e infornateli per circa 10 minuti a 190° o fino a che non si saranno ben dorati.
Fateli raffreddare e decorateli con la ghiaccia reale, formando lo scheletro.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top