5 ricette perfette per la schiscetta da portare in ufficio

di  |   |  in Ricetta del giorno

Schiscetta è nome che ai milanesi dice molto, ma sta prendendo sempre più piede in tutta Italia. Chiamatela come volete, ma la scatola nella quale si ripone il pranzo da portare a lavoro è un elemento fondamentale della nostra giornata, e come tale andrebbe studiata con una certa attenzione. Perché sì, la sera il tempo è poco e la voglia è ancora meno, ma vivere tutti i giorni la pausa pranzo in ufficio come una tortura, o peggio ancora ridursi a mangiare volta dopo volta tramezzini e sandwich già pronti non è utile per la salute. Ecco dunque consigli e ricette utili per un menù salva pranzo che farà l’invidia dei vostri colleghi.

Schiscetta perfetta: le cose da fare

Quando si prepara il proprio pranzo da lavoro, è importante pensare alla qualità del pasto, prima ancora che alla quantità. Ingredienti freschi, preparazioni leggere e porzioni “normali” ci permettono infatti di rifocillarci senza appesantirci. Già il pomeriggio è duro, se poi lo si affronta con l’abbiocco è ancora più difficile!
Spazio dunque, soprattutto in estate, a tanta frutta e verdura di stagione, da consumare in ricette coloratissime, che ci fanno sentire subito più allegri. Benissimo i primi piatti, magari un’insalata di riso o la pasta fredda, ma si può variare anche con delle focacce ripiene o dei golosissimi bagel “all’americana”.
Per chi ama i secondi piatti, una delle scischette più amate da tutti è quella con le polpette: facilissime da preparare e veloci da consumare anche davanti al pc (se proprio non avete tempo), vi riserveranno gli sguardi languidi di tutti i colleghi!
Non dimenticate poi una buona porzione di frutta, da consumare anche come spuntino per spezzare la fame di metà mattino e metà pomeriggio.

Schiscetta perfetta: le cose da NON fare

La schiscetta ideale non è ripiena fino all’orlo, e neanche vuota. Ogni pasto deve contenere al suo interno carboidrati, proteine, fibre in misura sufficiente a favorire un apporto calorico in linea con il vostro stato di salute.
La pausa pranzo, poi, deve saziarvi ma senza appesantire: evitate dunque di portare con voi porzioni troppo abbondanti oppure di scegliere lo stesso pranzo tutti i giorni. Anche se i panini e la pizza sono una golosità irrinunciabile, mangiarli tutti i giorni prima o poi vi annoierà! Siate rispettosi anche dell’ambiente lavorativo e dei vostri colleghi: se la zuppa di cipolle può essere un piatto gustoso, certamente a non tutti piacerà l’odore che la soup d’ognion emana!

Ti serve solo un sacchetto di plastica per cucinare come un vero chef stellato
Ti serve solo un sacchetto di plastica per cucinare come un vero chef stellato

Torta salata con ricotta e spinaci

Torta salata con ricotta e spinaci

Facili da fare, salvatempo e golose: le torte salate sono l’espediente perfetto per una schiscetta golosa e anche pratica da trasportare. Come questa torta salata con ricotta e spinaci, che si fa davvero in pochissimo tempo: basta acquistare un rotolo di pasta sfoglia già pronta, metterlo in teglia e farcirlo con spinaci appena saltati in padella, ricotta e parmigiano reggiano. Potete farla nella classica forma rotonda, come un rotolo da tagliare a fette o sbizzarrirvi con la fantasia: in ogni caso, non ne rimarrete delusi.

Omelette gustosa con mozzarella e origano

Omelette con mozzarella e origano

L’omelette è un secondo piatto a base di uova molto gustoso e sostanzioso, una variante più esotica della nostrana frittata che in questa versione è arricchita nel suo impasto dalla presenza di mozzarella e origano. Si può mangiare a cena, ma è anche un ottimo pranzo da portare in ufficio, con un contorno di verdure saltate in padella (zucchine, melanzane e peperoni, tra le altre) e una fetta di pane integrale. Gusto e leggerezza, in questo caso, arrivano anche nella schiscetta del lavoro.

Muffin salati con zucca e gorgonzola

Muffin salati in friggitrice ad aria

Se volete combinare insieme l’idea del dolce e il gusto del salato, potete provare questa ricetta dei muffin salati con zucca e gorgonzola, perfetti per i pranzi d’ufficio in autunno. Un matrimonio di sapori che sembra complicato da dirsi, ma è facilissimo da fare: basta frullare la zucca, impastarla con farina, uova e olio, aggiungere il gorgonzola e cuocere in forno per 20 minuti. Si possono fare anche in friggitrice ad aria e ne esistono molte versioni alternative. Tra queste, con prosciutto cotto e formaggio oppure, in versione light, con piselli e parmigiano.

Cous cous alle verdure

Cous cous alle verdure

Il piatto da ufficio per eccellenza, la schiscetta adatta anche a vegetariani e vegani ma dove il gusto non è un optional, anzi. Il cous cous alle verdure è una ricetta veloce e pratica, che si può adattare a seconda delle stagioni: in estate è sfizioso con zucchine e pomodorini freschi, in autunno si può provarlo con zucca e cavolo nero. Acquistate il cous cous precotto al supermercato: basta coprire la porzione scelta con la stessa quantità di acqua bollente (100 grammi di cous cous equivalgono a 100 grammi di acqua, leggermente salata) e lasciarlo reidratare per 5 minuti. Una volta sgranato e condito con olio EVO, si può aggiungere il condimento preferito.

Pasta alla crema di zucca

Pasta con crema di zucca

Concludiamo la nostra carrellata alla ricerca della migliore schiscetta da portare in ufficio con la pasta, un must della cucina italiana. In questa variante abbiamo scelto una pasta alla crema di zucca con pancetta croccante e scaglie di Pecorino (queste ultime, facoltative). È una ricetta che si prepara con poco tempo, e la crema di zucca si può anche congelare e poi utilizzarla solo quando serve, come in questo caso. Per il formato di pasta, fatevi conquistare da ciò che più vi piace: conchiglie, fusilli o rigatoni, ma anche la pasta mista, che porterà un tocco di allegria in tavola. Sì, anche in ufficio: sicuramente i colleghi vi chiederanno la ricetta.

Scopri altre ricette

4 dolci a basso contenuto di zuccheri: ricette per dolci leggeri anche per diabetici 4 dolci a basso contenuto di zuccheri: ricette per dolci leggeri anche per diabetici
Li chiamano dolci per diabetici ma in realtà sono solo dolci con..
Chai latte, tutti i segreti della bevanda che viene dall’India Chai latte, tutti i segreti della bevanda che viene dall’India
Il Chai latte è una bevanda aromaticamente ricca e deliziosamente..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top