lievitati
Tigelle o crescentine
Le tigelle o crescentine modenesi sono un tipo di lievitato tipico dell’appenino modenese. Sono dei particolari panetti che si consumano..
Grissini a forma di osso
I grissini a forma di osso sono una simpatica ricetta da fare ad Halloween per accompagnare una cena stregata a base di zuppa di zucca. Potete farli..
Bagels facili, soffici e gustosi
Chi non conosce i bagels? Sono delle morbide ciambelline di pane di origine ebraica popolari sopratutto a New York. Ultimamente queste famose..
Pettole alle acciughe e olive
Le pettole sono dei frittini di pasta di pane, che possono esser serviti dolci, cosparsi di zucchero, oppure salati, farciti con saporite acciughe,..
Gnocco fritto emiliano
Lo gnocco fritto è un antipasto tipico dell’Emilia Romagna: a Modena e a Reggio Emilia viene chiamato gnoc frìt, a Parma torta fritta, a..
Ciabattine della nonna
La ciabatta, con la sua leggerezza e il suo profumo di olio, porta un po’ tepore casalingo e di sapori semplici sulle nostre tavole. Per..