 
				I tartufi al cioccolato sono dei dolcetti tanto buoni quanto semplici da preparare. Pochi sono gli ingredienti che servono: cioccolata fondente, cioccolata al latte e panna.
Indice dei contenuti
Mettete in un pentolino la panna e scaldatela, facendo attenzione a che non arrivi a bollore.
Grattugiate o tagliate a scaglie il cioccolato al latte e quello fondente.
Una volta che la panna sarà calda aggiungete il cioccolato nel pentolino e continuate la cottura fin quando non otterrete un bel composto cremoso.
Lasciate raffreddare in frigo la crema di cioccolato così ottenuta e, quando si sarà un pò solidificata, aiutandovi con un cucchiaio formate delle palline.
Utilizzando le mani fate sì che le palline abbiano una forma sferica (o quasi), quindi passatele nel cacao amaro.
Servite i tartufi su un piatto, oppure adagiati nei pirottini di carta.
Se non li consumate subito, mettete i vostri tartufi in frigo o, comunque, in un luogo fresco.
Per rendere più originale la vostra ricetta, potete arrotolare le palline in granella di nocciole, cocco grattugiato o quello che la fantasia vi suggerisce.
Scopri altre ricette
 Biscotti al cioccolato fondente senza burro
														Biscotti al cioccolato fondente senza burro
							 Bavarese al cioccolato, ricetta cremosa con nocciole e amaretti
														Bavarese al cioccolato, ricetta cremosa con nocciole e amaretti
							 Biscotti al doppio cioccolato senza uova e senza burro
														Biscotti al doppio cioccolato senza uova e senza burro
							 Biscotti all’arancia e gocce di cioccolato
														Biscotti all’arancia e gocce di cioccolato
							 Il libro di Ricette della Nonna
							Il libro di Ricette della Nonna
							La Videoricetta Top