Torta con mele e cioccolato

di  |   |  in Ricetta del giorno

La ricetta golosa e perfetta per le merende d’autunno per portare in tavola una torta con mele e cioccolato, arricchita da mele cotte in uno sciroppo di zucchero e limone e resa ancora più golosa dalla copertura di cioccolato. Insomma, irresistibile per tutte le età e in ogni momento della giornata!

Torta alla ricotta
Torta alla ricotta

Ingredienti

  • 3 uova
  • 150 gr di cioccolato
  • 180 gr di ricotta
  • 400 gr di mele
  • 30 gr di panna fresca
  • 220 gr di zucchero
  • 120 gr di farina
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • succo di limone qb
  • burro qb
  • Tempo Preparazione: 35 minuti
  • Tempo Cottura: 60 Minuti
  • Dosi: 8 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Torte

Procedimento

  1. Versare in una casseruola 140 grammi di zucchero e il succo del limone.

  2. Lasciare cuocere il composto a fuoco medio per 15 minuti, fino ad ottenere uno sciroppo quasi caramellato, poi unire le mele sbucciate e ridotte a fettine, metà della cannella e proseguire a cuocere 5 minuti circa.

  3. Coprire la base di una tortiera a cerniera mobile da 24 centimetri con un foglio di carta forno, chiudere la cerniera, imburrare bene il tutto e versarvi il composto di mele. Livellarlo e metterlo in freezer.

  4. Montare le uova con lo zucchero rimasto e l’altra metà della cannella per almeno 10 minuti, fino a renderle gonfie e spumose.

  5. Incorporare la ricotta, montare per un altro minuto circa, poi unire la farina setacciata con il lievito, amalgamando delicatamente il tutto.

  6. Versare il composto sopra lo strato di mele e cuocere in forno a 170 gradi per circa 40 minuti.

  7. Lasciare raffreddare la torta per circa 1 ora, poi liberarla dalla cerniera e rovesciarla sul piatto da portata, così che lo strato di mele rimanga in superficie.

  8. Far sciogliere il cioccolato a fuoco dolcissimo con la panna, fino ad ottenere una salsa cremosa.

  9. Velare la superficie della torta con la salsa , distribuendola uniformemente con una spatola, e guarnirla con sottili fettine di mela.

Quali mele scegliere per una torta di mele?

La torta di mele si può fare con tutte le mele? A rigor di logica, la risposta sarebbe sì. La realtà è che alcune varietà, rispetto ad altre, sono più adatte a essere consumate come ingrediente del dolce: si preferiscono quelle che tengono bene la consistenza originale anche dopo la cottura, e che hanno una dolcezza preponderante. La Pink Lady e la Golden Delicious sono più dolci, adatte a quei dessert, come la torta di mele, che devono risultare necessariamente… dolci. Nel caso delle Golden, meglio non usarle troppo mature, perché potrebbero sfaldarsi eccessivamente in cottura. Per un dolce dal profilo diverso, magari per una cheesecake, si possono usare le Granny Smith.

torta con mele e cioccolato

Scopri altre ricette

Torta di mele e cioccolato Torta di mele e cioccolato
La torta di mele e cioccolato è una deliziosa variante della..
Torta con yogurt e mele Torta con yogurt e mele
La torta con yogurt e mele è l’unione della classica torta di..
Ciambella al cioccolato Ciambella al cioccolato
La ciambella al cioccolato è una perfetta torta da colazione o da..
Strudel di mele Strudel di mele
Lo strudel di mele è un dolce avvolgente che porta con sé i profumi..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top