La torta Lindt è un dolce molto bello da vedere e una vera delizia per gli amanti del cioccolato. Nonna l’ha chiamata Torta Lindt come omaggio alla marca di cioccolato svizzero, perché l’ha fatta con la troppa cioccolata rimasta dalle uova di Pasqua dei suoi nipotini. La si può chiamare anche torta Perugina o Novi. Nota bene: per fare la torta ti serve uno stampo da crostata con uno scalino interno per farci l’incavo in cui mettere il ripieno, poi trovi il link.
Indice dei contenuti
Iniziate preparando la base della torta: fate fondere in un pentolino a fuoco basso il burro e la cioccolata. Amalgamate e lasciate raffreddare.
Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite a mano il composto di cioccolato e burro, quindi aggiungete anche la farina e il lievito setacciato, sempre mescolando a mano molto bene.
Imburrate uno stampo da crostata senza il fondo amovibile, ma con uno scalino interno di circa 1 cm e un diametro di 22/24 cm. Nonna ha utilizzato questo tipo di stampo da crostata. Versate il composto nello stampo e livellate bene.
Cuocete in forno caldo statico a 170 °C per 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare almeno un paio di ore, quindi sformate e capovolgetela in modo che la base della torta rappresenti la sua parte superiore.
Preparate ora la ganache al cioccolato: scaldate la panna fino a bollore, quindi lasciatela raffreddare.
Tritate il cioccolato grossolanamente e unitelo alla panna insieme al burro. Rimettete su fuoco bassissimo e mescolate fino a sciogliere bene il cioccolato. Lasciate raffreddare, quindi versate la ganache nell’incavo della torta e riponetela in frigorifero a solidificare per almeno un paio di ore o ancora meglio per tutta la notte.
Decorate la superficie della torta Lindt a piacere con gocce di cioccolato bianco e riccioli di cioccolato, così come vedete in foto.
Offerta
Questo è lo stampo usato da Nonna per fare la torta Lindt, della Cameo (si chiama Dr. Oetker fuori dal Bel Paese). Fatene un buonissimo uso!
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top