La torta Madeira o Madeira cake è un dolce di origine anglosassone molto utilizzato al posto del comune pan di Spagna e ideale per preparare torte farcite.
Il nome tuttavia non deriva dalle isole Madeira, ma è legato all’accompagnamento che di solito veniva fatto con questa torta, sorseggiando vino Madera, vino liquoroso importato in Gran Bretagna.
Nonna vi consiglia di utilizzare la torta Madeira farcita con crema al mascarpone o al cioccolato per apprezzarne a pieno il suo gusto.
Cucina: Italiana
Tipologia: Torte
Ammorbidite il burro a cubetti lasciandolo a temperatura ambiente per 20 minuti circa. Montatelo assieme allo zucchero e alla vaniglia.
Quando avrete ottenuto un composto spumoso aggiungete 1 uovo intero alla volta alternato a un cucchiaio di farina.
Terminata l’aggiunta delle uova, unite all’impasto il resto della farina assieme al lievito, un pizzico di sale, la scorza e il succo di 1 limone.
Scaldate il forno a 160° in modalità statica. Imburrate e infarinate una tortiera da 26 cm. Versate l’impasto della torta Madeira al suo interno e infornatela a forno caldo. Cuocete il dolce per 40 – 50 minuti. Controllate il grado di cottura con uno stecchino.
Una volta cotta, estraete la torta Madeira dallo stampo e fatela raffreddare completamente su una gratella prima di servirla o utilizzarla nella realizzazione delle vostre torte farcite.
Scopri altre ricette
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.