Lo zuccotto di gelato è un dolce estivo e scenografico molto apprezzato nei pranzi e nelle cene estive. Lo zuccotto gelato di Nonna parte dal creare il rotolo al cacao di gelato al fiordilatte (la versione estiva del classico Rotolo alla Nutella), per farci la calotta esterna che racchiude un goloso ripieno di gelato al caffè e fiordilatte.
Indice dei contenuti
Anzitutto dovete realizzare un rotolo al cacao di gelato al fiordilatte come spiegato nella ricetta. Dopo averlo lasciato in freezer per almeno due ore tagliatelo a fettine di un paio di centimetri di spessore.
Prendete una ciotola semisferica di circa 20 cm di diametro e rivestitela internamente con della pellicola alimentare. Quindi foderatela tutta con le fettine di rotolo al gelato.
A questo punto prendete i due gelati, metteteli ognuno in una terrina differente e lavorateli per bene sin quando non si saranno ben ammorbiditi.
Prendete il primo gusto al caffè e spalmatelo internamente su tutte le fettine che formano la calotta dello zuccotto.
Fate la stessa cosa con il secondo gusto al fiordilatte, livellando, alla fine, bene la superficie. Abbiate cura di comprare un po’ di gelato in più rispetto alle dosi indicate: a seconda della grandezza della vostra ciotola potrebbe servirvene di più.
Mettete lo zuccotto di gelato in freezer per almeno due ore.
Al momento di servire capovolgete lo zuccotto di gelato, togliete la pellicola alimentare, cospargete (se di gusto) con delle pepite di cioccolato e tagliatelo a fettine.
Se volete una versione più veloce potete usare il pan di Spagna già pronto per formare la calotta. Notate bene che l’effetto scenico non sarà lo stesso, ma avrete comunque preparato uno zuccotto gelato buonissimo.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top