La torta di mandorle e pere è un piccolo dolce molto morbido e saporito, beo adatta come dessert o per il tè del pomeriggio. Nell’impasto ci sono mandorle macinate, scorza di limone e pere coscia per dare tanta freschezza quando viene morsa.
Indice dei contenuti
Preriscaldare il forno a 170°C. Montare a lungo le uova con 230 grammi di zucchero a velo con le fruste elettriche. Unire il burro tolto dal frigo in anticipo per renderlo morbido e continuare a lavorare unendo progressivamente il latte, la scorza di limone grattugiata finissima, la farina setacciato con il lievito e le mandorle macinate.
Sbucciate le pere e ridurne due a pezzettini, incorporarle delicatamente al composto ormai montato in modo omogeneo. Imburrare e infarinare lo stampo, capovolgendolo per eliminare la farina in eccesso. Riempirlo con il composto e cuocere nel forno statico per circa 40 minuti.
Lasciarlo raffreddare per almeno un ora prima di sformarlo sul piatto da portata. Prima di servirlo guarnire la sommità del dolce con le fettine ricavate dalla terza pera e spolverizzare bene con lo zucchero a velo rimasto.
Potete usare qualsiasi varietà di pere, ma consigliamo le pere coscia. Se preferite un dessert al cucchiaio potete realizzare questo ricotta, pere al rosmarino e miele di castagno.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top