Pomodoro, ricotta morbida e basilico: con questi ingredienti salati non pensavi di farci un dolce così buono

di  |   |  in Ricetta del giorno

La bavarese al pomodoro è un dessert leggero da servire alla fine di una cena impegnativa. È molto delicata, ed è fatta con pomodoro, ricotta morbida e basilico, ma non solo: è inserita nella pagina dedicata agli allergici al glutine, un’ottima scelta nel caso ci fossero delle esigenze alimentari particolari.

Bavarese alle pesche, la versione estiva del dolce di origine francese
Bavarese alle pesche, la versione estiva del dolce di origine francese

Ingredienti

  • 230 gr di zucchero semolato
  • 20 foglie di basilico
  • 500 gr di pomodori datterini
  • 200 gr di ricotta
  • 2 tuorli d'uovo
  • 300 gr di panna fresca
  • 20 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di latte
  • 5 gr di colla di pesce in fogli
  • 1 baccello di vaniglia
  • acqua di fiori d'arancio qb
  • Tempo Preparazione: 30 minuti
  • Tempo Cottura: 30 minuti
  • Tempo Riposo: 4 ore per il raffreddamento
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Normale

Come preparare la bavarese al pomodoro

  1. Ammollate la colla di pesce in acqua fredda e setacciate la ricotta. Lavate i pomodori e riduceteli a pezzetti. Sistemateli in una casseruola e fateli cuocere, con 100 gr di zucchero, a fuoco medio per 10 minuti. Frullate bene il composto e filtratelo. Strizzate la colla di pesce e amalgamatela al frullato di pomodoro caldo. A questo punto, scaldate il latte, a cui aggiungete i semi estratti dal baccello di vaniglia, e lasciatelo in infusione per 10 minuti.

  2. Montate i tuorli con 30 gr di zucchero semolato e uniteli al latte filtrato. Fateli addensare a fuoco dolce. Mescolate finchè la crema non vela il cucchiaio e lasciatela poi freddare. Montate la panna. Amalgamate il composto di pomodoro alla crema e unite delicatamente ¾ della panna. Riempite con il composto 4 stampini da cremcaramel usa e getta, quindi lasciateli in frigorifero per 4 ore. Unite, alla ricotta con lo zucchero a velo, la panna rimasta, e aggiungete poche gocce di acqua di fiori d’arancio. Amalgamate bene il prodotto e, prima di spostarlo in frigo, lasciatelo in freezer per 15 minuti.

  3. Pesate 100 gr di acqua e fatela cuocere a fuoco dolce con lo zucchero rimasto, finchè non sarà sciolto. Otterete uno sciroppo. Dopo aver lavato e tritato il basilico, frullatelo, unendo a filo lo sciroppo necessario per ottenere una salsa verde fluida. A questo punto, fitratela e fatela sciroppare dolcemente sul fuoco per qualche minuto.

  4. Rigate il piatto con lo sciroppo, sformate al centro la dolcezza di pomodoro e ornate accanto con una quenelle di ricotta. Guarnite con un pomodorino tagliato, un ciuffo di basilico e spolverizzare con lo zucchero a velo.

Se siete amanti di questo dolce e volete continuare a deliziarvi con gusti freschi, la bavarese al limone, mela verde e fragole non tradirà le vostre aspettative.

Scopri altre ricette

Bavarese al cioccolato, ricetta cremosa con nocciole e amaretti Bavarese al cioccolato, ricetta cremosa con nocciole e amaretti
Oggi Nonna propone la ricetta di una cremosa bavarese al cioccolato,..
Bavarese al cocco Bavarese al cocco
La bavarese al cocco è una ricetta classica della bella stagione:..
Bavarese all’arancia Bavarese all’arancia
La bavarese all’arancia è un dolce al cucchiaio di origine..
Bavarese di banane, pan speziato e agrumi Bavarese di banane, pan speziato e agrumi
La bavarese è uno dei dolci al cucchiaio più noti ed apprezzati,..
Bavarese di mele e kiwi Bavarese di mele e kiwi
Si avvicinano le feste natalizie, periodo di pranzi e cene piuttosto..
Bavarese di pesche e lime Bavarese di pesche e lime
La bavarese di pesche e lime è un dolce fresco e cremoso, ideale per..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top