 
				I biscotti di pan di zenzero sono dei biscotti tipici delle tradizione anglosassone, che si preparano in particolar modo sotto il periodo natalizio per essere solitamente appesi all’albero di Natale.
In inglese vengono chiamati gingerbread cookies e possono avere le forme più svariate: stelle, casette, campane e più in generale soggetti natalizi, ma la forma che più li contraddistingue è certamente quella dell’omino di pan di zenzero, divenuto ancora più famoso grazie al film di animazione Shrek.
Indice dei contenuti
In un recipiente setacciate la farina e unite tutte le spezie in polvere, il bicarbonato e il sale. In un’altra ciotola invece sbattete il burro con lo zucchero, aggiungendo l’uovo e alla fine il miele.
A poco a poco unite a quest’ultimo composto la farina con le spezie. Lavorate per bene l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Mettetela a riposare in frigorifero per qualche ora. Ottimo sarebbe preparare l’impasto il giorno prima di cuocere i biscotti.
Trascorso il tempo di riposo, aiutandovi con della farina per non far attaccare l’impasto al piano, stendete la pasta col mattarello fino a formare una sfoglia di 5 mm di altezza.
 
						Siete pronti a tagliare i biscotti con le formine ad omino. Se non le avete potete acquistarle facilmente su Amazon. Scegliete un bel set completo nel quale oltre alla forma dell’omino ci sia anche il fiocchetto, il bottoncino, il fiorellino e il cuore, oppure fate da voi col dietro di una formina base. In questa maniera si riescono a comporre e a decorare tanti omini diversi con facilità.
Ciò non toglie che potete tranquillamente scaricare da internet un disegno di un omino come questo, stamparlo, tagliarlo e utilizzarlo come forma di ritaglio per la vostra pasta.
 
						Una volta tagliati i vostri omini di pan di zenzero, infornateli in forno preriscaldato statico a 180° per circa 8-10 minuti.
Ogni forno è diverso da un altro, pertanto fate attenzione e controllate la prima cottura per regolarvi in base al vostro. Devono venire leggermente dorati.
Una volta sfornati, fateli raffreddare su una gratella e una volta induriti decorateli. Fate attenzione a quando li togliete dalla griglia perché sono particolarmente fragili e potrebbero perdere la testa!
Preparate la glassa sbattendo a neve ferma l’albume, quindi incorporate poco alla volta lo zucchero a velo. Ponete la glassa in tante ciotoline diverse e mescolate ciascuna col colorante alimentare scelto.
Ora sta a voi e alla vostra creatività. Prendete spunto dalle nostre foto: aiutandovi con la sac a poche, con codette o granella di zucchero date vita ai vostri biscotti di pan di zenzero a forma di omino.

Scopri altre ricette
 Pan di zenzero: come farlo in casa per Natale, come farci i biscotti e varianti
														Pan di zenzero: come farlo in casa per Natale, come farci i biscotti e varianti
							 Lebkuchen, biscotti tedeschi di Natale alle spezie
														Lebkuchen, biscotti tedeschi di Natale alle spezie
							 Biscotti con pasta di zucchero natalizi
														Biscotti con pasta di zucchero natalizi
							 Biscotti di Natale glassati al cioccolato
														Biscotti di Natale glassati al cioccolato
							 Pepparkakor, biscotti svedesi di Natale speziati
														Pepparkakor, biscotti svedesi di Natale speziati
							 50 ricette da preparare ogni giorno delle feste di Natale: la guida definitiva
														50 ricette da preparare ogni giorno delle feste di Natale: la guida definitiva
							 Il libro di Ricette della Nonna
							Il libro di Ricette della Nonna
							La Videoricetta Top