Crostata alla ricotta e ciliegie

di in Crostate

Un guscio di frolla che racchiude una morbida crema alla ricotta, gustose ciliegie e un crumble croccante. Questa crostata vi richiederà un po’ di tempo di preparazione ma il risultato finale ne varrà la pena!

Ingredienti

per la pasta frolla

  • 150 gr di burro morbido
  • 100 gr di zucchero
  • 2 gr di sale
  • 1 uovo medio
  • 300 gr di farina

per il crumble

  • 50 gr di burro freddo
  • 35 gr di zucchero di canna
  • 60 gr di farina

per la crema

  • 40 gr di burro
  • 1 limone biologico
  • 2 uova medie
  • 300 gr di ricotta vaccina
  • 70 ml di panna fresca
  • 90 gr di zucchero
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 200 gr di ciliegie
  • Tempo Preparazione: 35 Minuti
  • Tempo Cottura: 60 Minuti
  • Tempo Riposo: 1 notte
  • Dosi: Per uno stampo di 18 cm
  • Difficoltà: Normale

Procedimento

Il giorno prima preparate la pasta frolla. Lavorate il burro morbido con lo zucchero, poi aggiungete l’uovo e il sale. Incorporate delicatamente la farina setacciata. Formate una palla, schiacciatela con il palmo della mano per darle una forma rettangolare, avvolgetela nella pellicola alimentare e mettetela in frigo per una notte.

Preparate il crumble: in una ciotola mettete il burro tagliato a dadini, lo zucchero di canna e la farina. Mescolate il tutto con le dita fino ad ottenere un composto sbricioloso. Mettete in frigo.

Lavate e asciugate le ciliegie, eliminate il picciolo e snocciolatele, poi tagliatele a metà.

Accendete il forno a 180°C. Sulla spianatoia infarinata stendete la pasta frolla su uno spessore di circa 5 millimetri. Rivestite uno stampo di 18 cm di diametro e alto circa 7 cm, imburrato e infarinato. Ricoprite la frolla con la carta forno e riempite il tutto con dei fagioli secchi. Infornate per 10 minuti.

Nel frattempo, preparate la crema di ricotta. Sciogliete il burro al microonde e lasciatelo intiepidire. Separate i tuorli dagli albumi. Versate i tuorli in una ciotola assieme allo zucchero, zucchero vanigliato, 1 cucchiaino di scorza di limone, 2 cucchiai di succo di limone, la ricotta e la panna. Amalgamate il tutto con le fruste elettriche. Se dovessero rimanere dei grumi, usate il frullatore ad immersione. Incorporate poi il burro sciolto e, infine, gli albumi montati a neve.

Tirate fuori la crostata dal forno, eliminate i fagioli e la carta forno, versate la crema di ricotta sul guscio di frolla, inserite le ciliegie tagliate a metà e, infine, ricoprite il tutto con il crumble. Mettete in forno per circa 1 ora. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti.

Lasciate raffreddare la crostata crumble alla ricotta e ciliegie in forno prima di metterla in frigorifero per almeno un paio d’ore. Prima di servire, spolveratela con lo zucchero a velo.

Foto Crostata crumble alla ricotta e ciliegie

La Videoricetta Top