Torta capovolta di ciliegie

di  |   |  in Ricetta del giorno

La torta capovolta di ciliegie è semplicissima da realizzare. La si prepara con ciliegie fresche e davvero con pochi ingredienti. Servitela calda per colazione, brunch, merenda di metà pomeriggio o come dessert dopo cena con una pallina di gelato alla vaniglia.
Questa è la migliore torta estiva fatta in casa da fare durante la stagione delle ciliegie. Può diventare la vostra torta preferita.

Torta di ciliegie
Torta di ciliegie

Ingredienti

  • 200 gr di ciliegie
  • 250 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 125 ml di yogurt bianco (1 vasetto)
  • 160 gr di zucchero + 1 cucchiaio
  • 100 ml di olio di girasole
  • 3 uova
  • 1 scorza di limone (1 limone)
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 pizzico di sale
  • Tempo Preparazione: 10 minuti
  • Tempo Cottura: 45 minuti
  • Dosi: 8 Persone
  • Difficoltà: Facilissima
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Torte

Come fare la torta capovolta di ciliegie

  1. Torta capovolta alle ciliegie

    Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statico. Denocciolate le ciliegie, riponetele in una ciotolina e mescolatele a un cucchiaio di zucchero e la cannella.

  2. Torta capovolta alle ciliegie

    Rivestite con la carta forno una tortiera a gancio di 24 cm di diametro e disponete le ciliegie sul fondo.

  3. Torta capovolta alle ciliegie

    Sgusciate le uova, montatele con il sale, lo zucchero, la scorza di limone fino a quando non saranno diventate chiare e spumose. Se vi piace, potete utilizzare lo zucchero di canna e profumare l’impasto con altra cannella.

  4. Torta capovolta alle ciliegie

    Aggiungete l’olio, lo yogurt e mescolate bene il tutto.

  5. Torta capovolta alle ciliegie

    Setacciate la farina assieme al lievito e aggiungetela al composto.

  6. Torta capovolta alle ciliegie

    Versate l’impasto della torta nello stampo al di sopra delle ciliegie. Infornate a forno caldo per 45 – 50 minuti.

  7. Torta capovolta alle ciliegie

    Una volta pronta, attendete 10 minuti prima di estrarre il dolce dallo stampo. Capovolgetelo e fatelo raffreddare su una gratella. Servite la torta capovolta di ciliegie cosparsa di zucchero a velo

Torta capovolta alle ciliegie

Scopri altre ricette

Ciliegie sotto spirito Ciliegie sotto spirito
Come fare per conservare le ciliegie e gustare in pieno il loro..
Ciliegie: proprietà, benefici e controindicazioni Ciliegie: proprietà, benefici e controindicazioni
Le ciliegie sono il frutto del Prunus avium, un albero dalla..
Clafoutis alle ciliegie Clafoutis alle ciliegie
Il clafoutis alle ciliegie è un dolce di origine francese che viene..
Come conservare le ciliegie Come conservare le ciliegie
La ciliegia è uno dei frutti più amati della primavera e di inizio..
Come fare il liquore di ciliegie Come fare il liquore di ciliegie
Il liquore di ciliegie è un distillato alcolico dal sapore dolce e..
Cheesecake Foresta Nera Cheesecake Foresta Nera
La cheesecake Foresta Nera è la versione più fresca e veloce della..
Marmellata di ciliegie Marmellata di ciliegie
Come conservare le nostre amate ciliegie? Facendo una bella..
Crostata di ciliege Crostata di ciliege
Una crostata alle ciliegie, scenografica e gustosa. Ideale come dolce..
Sbriciolata alle ciliegie Sbriciolata alle ciliegie
La sbriciolata alle ciliegie è una particolare crostata al ripieno..
Semifreddo alle ciliegie Semifreddo alle ciliegie
Il semifreddo alle ciliegie è un dolce fresco da realizzare con..
Plumcake crusca e duroni di vignola Plumcake crusca e duroni di vignola
Il plumcake crusca e duroni di Vignola è perfetto servito a..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top