Ricette » Risotti » Economico, colorato, cremoso e in 5 minuti: così si fa il risotto alle carote
Economico, colorato, cremoso e in 5 minuti: così si fa il risotto alle carote
di
Adriano Bocci |
21 Settembre 2025 |
in Ricetta del giorno
Il risotto alle carote è un primo piatto facile, veloce, ed incredibilmente economico. È un risotto alle carote cremoso a tre colori: il bianco del riso dato dalla mantecatura, l’arancio delle carote e il verde profumato dell’erba cipollina creano un bel contrasto di colori, adatto a tutte le stagioni, con protagoniste le carote (che di solito le trovi a 2€ al chilo). Ricetta per una cena veloce e senza fronzoli, varianti e consigli per adattarlo ai bambini.
Pulire le carote e tagliarle a metà e poi a bastoncini sottili di 2/3cm di lunghezza. In un’ampia pentola, soffriggere lo scalogno tritato finemente con la noce di burro e le carote, poi aggiungere il riso e tostare qualche minuto, quindi, un mestolo alla volta, versare il brodo caldo fino al completo assorbimento.
A fine cottura aggiungere qualche scaglia di Grana Padano e il mazzetto di erba cipollina tagliata a bastoncini, far riposare 5 minuti sotto il coperchio, poi pepare a piacere e servire.
Varianti e alternative del risotto alle carote
Il risotto alle carote così preparato è molto buono nella sua semplicità. Esistono vari accorgimenti che permettono di adattarlo a svariate esigenze o di renderlo più speciale:
Per i bambini puoi eliminare aromi forti come l’erba cipollina. Non stiamo sfumando il risotto alle carote con il vino. Puoi grattugiare le carote anziché tagliarle a bastoncini, così si cuociono meglio e il piatto risulta più omogeneo; puoi aggiungere un formaggino cremoso in mantecatura, dà morbidezza e piace sia a grandi che piccini.
Per una consistenza ancora più cremosa puoi cuocere parte delle carote e poi frullarle per farci una purea da mettere verso fine cottura: uscirà un colore più brillante e sarà più morbido.
Per una versione più leggera ometti il burro e sostituiscilo con poco olio extravergine d’oliva.
Un sapore diverso ti viene sostituendo parte del Grana Padano col Pecorino, oppure con la ricotta fresca. Se lo vuoi leggermente più denso e di carattere puoi usare un formaggio a pasta molle come il taleggio, anche se qui si esce un po’ dal light.
Scopri altre ricette
Torta di carote La torta di carote è un dolce alle carote molto facile da preparare...
Carote in padella Le carote in padella sono un contorno vegetariano gustoso e colorato,..
Carote al latte Un modo diverso per gustare le carote, cotte in una besciamella fatta..
Come tagliare le carote Ogni ricetta a base di carote ha bisogno di un modo unico, e diverso..