Le frittelle di riso dolci sono il dolce tradizionale della regione Toscana per la festa del papà che si celebra il 19 Marzo.
E’ una tradizione che coinvolge anche le altre regioni del centro Italia e affianca i più classici dolci per la festa del papà come i bignè e le zeppole di San Giuseppe.
Scaldate in un pentolino il latte assieme all’acqua, allo zucchero e a un pizzico di sale. Quando avrà raggiunto il bollore, versate il riso e cuocete il tutto a fuoco basso per 30 minuti fino a quando il cereale non avrà assorbito tutto il liquido. Trasferitelo in un piatto e lasciatelo raffreddare.
Mettete il riso cotto in una ciotola e lavoratelo assieme all’uovo e alla ricotta. Aromatizzate il tutto con la scorza di limone grattugiata, la cannella in polvere e i semi di vaniglia.
Aggiungete la farina e il lievito e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e colloso.
Scaldate l’olio di arachide in una pentola di acciaio dai bordi alti.
Prelevate delle piccole noci d’impasto aiutandovi con 2 cucchiai e friggete le frittelle poche per volta. Una volta dorate, asciugatele con della carta da cucina. Durante la cottura le frittelle dovranno galleggiare nell’olio. Se invece vanno a fondo significa che l’olio non ha ancora raggiunto la giusta temperatura.
Spolveratele con un po’ di zucchero semolato e servitele calde.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top