Una piccola idea per accompagnare un aperitivo, ideale anche per sfruttare un eventuale avanzo di uova sbattute, per esempio nella preparazione di una cotoletta alla milanese.
Indice dei contenuti
Setacciare la farina di ceci in una ciotola capiente con il lievito.
Sbattere l’uovo in una terrina ed unirlo alla farina, mescolare ed aggiungere il latte e l’acqua necessaria per ottenere una pastella piuttosto densa, tipo una crema.
Regolare di sapore con il sale, profumare con il curry e poco pepe.
Scaldare l’olio in una padella e versare la pastella con un cucchiaino, formando delle frittelline piuttosto piccole.
Friggerle da ambo i lati, poi scolarle su carta assorbente, proseguendo fino all’esaurimento della pastella.

Scopri altre ricette
Come fare delle ciambelle fritte morbide dentro e croccanti fuori
Come fare delle frittelle diverse dal solito: ricetta delle frittelle al grano saraceno
Come fare la zucca fritta dorata, croccante e appetitosa; l’alternativa sana e golosa alle patatine fritte
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top