Il gateau di patate conosciuto anche come gattò di patate è un famoso sformato di patate di origine napoletana.
Gateau o gattò o come lo si voglia chiamare, questo souffle di patate rimane una ricetta buonissima, che rappresenta da sempre un piatto unico contenendo al suo interno anche prosciutto e formaggi e Nonna si raccomanda, non c’è gattò di patate che si rispetti senza la provola affumicata dentro.
Lessate le patate in acqua salata con tutta la buccia fino a che non saranno diventate morbide. Una volta cotte, scolatele, sbucciatele e passatele con lo schiacciapatate. Incorporate 35 gr di burro e il latte. Amalgamate e lasciate da parte.
Tagliate a striscioline metà della mortadella e metà del prosciutto cotto. Lasciando a fette l’altra metà.
Grattugiate metá della provola e il resto tagliatelo a fettine sottili. Tagliate la mozzarella a dadini e lasciatela scolare.
Mescolate le uova alle patate, ai i due salumi fatti a striscioline, la provola grattugiata e 25 gr di parmigiano grattugiato. Assaggiate, salate e pepate.
Imburrate una pirofila e cospargetela di pangrattato togliendo l’eccesso. Riempitela con la metà del composto di patate e livellate. Ricoprite questo strato con la mozzarella a dadini, la provola a fettine e i salumi lasciati interi a fettine. Coprite con l’altra metà di patate e completate cosparendo la superficie del gateau di patate con il pangrattato, il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro rimasto.
Infornate il gattò di patate a 200° per 30 minuti. Sfornate e servitelo caldo in tavola.
La Videoricetta Top
Scopri altre ricette