Le seppie con i piselli rappresentano ormai una ricetta classica della cucina italiana che ben si adatta ad ogni tipo di occasione. Sono anche l’idea perfetta per organizzare una cena di pesce per tutta la famiglia gustosa e nutriente, e che al tempo stesso non ti costringe a trascorrere troppo tempo in cucina.
Indice dei contenuti
Se avete optato per le seppie più grandi e non le avete fatte pulire e fatte fare a pezzetti dal vostro pescivendolo, procedete in questa operazione. Staccate i tentacoli, togliete le interiora e l’osso, fate attenzione alla sacca dell’inchiostro, se la rompete diventerà tutto nero… Togliete gli occhi laterali e la pelle. Sciacquatele con cura e tagliatele a striscioline.
Sbucciate la cipolla, tritatela e fatela imbiondire in un tegame con aglio e qualche cucchiaio di olio. Prima che si bruci togliete l’aglio, aggiungete le seppie fatte a pezzi o le seppioline e fatele rosolare velocemente.
Salatele, aggiungete un pizzico di peperoncino e una macinata di pepe. Sfumatele con il vino, fate evaporare la parte alcolica, quindi unite il pomodoro e l’acqua, coprite e lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso.
Unite i piselli e continuate la cottura per ancora 25/30 minuti circa, aggiungendo ancora acqua se necessario.
A fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato e servite le seppie con i piselli ben calde, magari accompagnate da un bel purè di patate.
Potete utilizzare le seppioline oppure le seppie più grandi. Si è portati a pensare per via delle dimensioni che le seppioline siano più morbide, invece in cottura possono diventare molto dure invece le seppie più grandi presentano spesso carni più morbide. A prescindere da quello che scegliete però, prediligete sempre le seppie fresche.
Molto spesso le seppie si trovano già pulite e fatte a pezzetti sui banchi dei pescivendoli, altrettanto spesso però questa operazione è fatta per mascherare un prodotto non più freschissimo. Quindi il consiglio è di sceglierle sul banco e farvele pulire al momento, sempre che non vogliate procedere alla pulizia della seppia da soli.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top