Latte, panna e Marsala: bastano questi e pochi altri ingredienti per fare un arrosto saporito, vellutato e incredibilmente invitante

di  |   |  in Ricetta del giorno

Questo arrosto è un secondo piatto molto gustoso e saporito. Il latte e la panna rendono il sapore della carne vellutato e il Marsala dona un aroma particolarmente invitante. Potete accompagnare il piatto con purè di patate o patate arrosto bagnate con il fondo di cottura dell’arrosto, oppure con delle spinaci al burro.

Arrosto al vino rosso con Occelli al pepe e bacche rosa
Arrosto al vino rosso con Occelli al pepe e bacche rosa

Ingredienti

  • 1 kg di carne di vitellone arrosto, bardato con la pancetta ed erbe aromatiche
  • 500 ml di latte
  • 100 ml di panna
  • 100 ml di Marsala o Porto
  • cipolla bianca qb
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 carota
  • 49 burro
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 20 Minuti
  • Tempo Cottura: 90 Minuti
  • Dosi: 4 Persone
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

  1. Portate a ebollizione il latte e spegnete subito. Mondate e lavate le verdure e tagliatele a pezzi. Mettetele da parte.

  2. Fate fondere il burro in una casseruola. Dorate l’arrosto di vitello nella casseruola con il burro. Unite poi le verdure a pezzettoni, l’aglio sbucciato, sale e pepe. Rosolate il tutto per 5 minuti.

  3. Sfumate l’arrosto versando il vino Marsala. Aggiungete poi il latte caldo. Abbassate il fuoco e lasciate sobbollire l’arrosto a fuoco bassissimo per almeno 1 ora e mezza. Girate di tanto in tanto l’arrosto in modo da uniformare la cottura.

  4. Una volta pronto, estraete l’arrosto e avvolgetelo in foglio di carta d’alluminio.

  5. Versate il sughetto dell’arrosto in una brocca graduata, cipolla, sedano e aglio compresi. Tenete invece da parte la carota.

  6. Aggiungete la panna fresca al sughetto e frullate con un frullatore a immersione per omogeneizzare bene il tutto. Tritate a parte la carota e unitela a pezzettini piccoli al sughino.

  7. Eliminate il foglio d’alluminio dall’arrosto, liberatelo dallo spago da cucina e tagliatelo a fette.
    Potete servirlo subito irrorandolo con la salsa calda oppure potete lasciarlo riposare per una notte in una pentola, immerso nel suo sughino, in modo che si ammorbidisca e insaporisca ulteriormente.

Foto arrosto di vitella al Marsala

Scopri altre ricette

Arrosto di tacchino con fricandot di verdure Arrosto di tacchino con fricandot di verdure
Un tenero e gustoso arrosto di tacchino profumato al rosmarino..
Arrosto di vitella con noci e mele, un secondo piatto ricco e saporito per feste memorabili Arrosto di vitella con noci e mele, un secondo piatto ricco e saporito per feste memorabili
Questo arrosto di vitella ripieno con noci, mele e prosciutto è una..
Arrosto di vitello con piselli Arrosto di vitello con piselli
L’arrosto di vitello con piselli è un tipico secondo della..
Arrosto freddo con la salsa Arrosto freddo con la salsa
Un modo semplicissimo di preparare un arrosto. La carne viene cotta..
Arrosto ripieno di castagne e prugne Arrosto ripieno di castagne e prugne
L’arrosto ripieno è una preparazione classica della cucina..
Brasato al Barolo Brasato al Barolo
Il brasato al Barolo è un arrosto tipico del Piemonte. Un arrosto..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top