Le lingue di gatto sono dei biscottini molto leggeri tipici della nostra pasticceria. Buonissimi da mangiare da soli, ma ideali da accompagnare al tè del pomeriggio o della colazione.
Procedimento
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. In una terrina amalgamate il burro e lo zucchero a velo, con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unite, poco alla volta, la farina setacciata con la vanillina e successivamente le chiare d’uovo. Mescolate finché gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
Mettete l’impasto in una sac a poche con bocchetta liscia e formate, su una placca ricoperta di carta da forno, tante listine sottili della lunghezza di circa 6 cm. Fatte attenzione a distanziarle bene le une dalle altre perche’ con il calore si allargheranno.
Mettete la placca nel forno preriscaldato a 200° e fate cuocere per 10 minuti, fino a quando i bordi cominceranno a prendere il caratteristico colore delle lingue di gatto.
Sfornatele, lasciatele raffreddare, quindi staccatele dalla placca e conservatele in un recipiente ermetico di vetro.
Se volete potete rendere ancora più gustose le vostre lingue di gatto aggiungendo della granella di zucchero sulla superficie prima di cuocerle.