Questi dolci di pasta frolla sono buonissimi e semplicissimi da fare in casa: ricetta delle tartellette alla crema con mirtilli

di  |   |  in Ricetta del giorno

Le tartellette dolci ripiene alla crema frangipane sono una delle preparazioni più gustose da cucinare per dessert. Questi dolci di pasta frolla sono buonissimi e semplicissimi da fare in casa,

Nonna ha utilizzato una crema frangipane unendo anche i mirtilli. Potete anche utilizzare i mirtilli coltivati, ma se riuscite a reperire quelli di bosco questi dolcetti avranno un sapore delizioso. In questa ricetta sono stati utilizzati mirtilli dell’Abetone, nota località montana della Toscana.

Come fare dei muffin allo yogurt morbidi e golosi
Crostatine della nonna alla marmellata

Ingredienti

per la frolla

  • 250 gr di farina 00
  • 150 gr di burro freddo
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 1 tuorlo d'uovo
  • scorza di limone qb
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di acqua

per la crema frangipane

  • 120 gr di burro
  • 2 uova
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 50 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di liquore amaretto

per decorare e farcire

  • 300 gr di mirtilli
  • panna montata qb
  • Tempo Preparazione: 30 Minuti
  • Tempo Cottura: 35 Minuti
  • Dosi: 10 Crostatine
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Dolci

Come fare le tartellette alla crema

  1. Per cucinare le tartellette, iniziate preparando la frolla: in un mixer radunate la farina assieme allo zucchero a velo, alla scorza di limone, al sale e al burro freddo tagliato a pezzettini. Frullate fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite l’uovo e frullate di nuovo il tutto.

  2. Se il composto dovesse risultare asciutto, aggiungete un cucchiaio d’acqua fredda. Fate una palla d’impasto e riponetela in frigorifero per almeno 20 minuti.

  3. Preparate la crema frangipane: ammorbidite il burro a temperatura ambiente. Lavoratelo con lo zucchero montando il tutto con le fruste. Servendovi poi di una spatola, mescolate il tutto aggiungendo gradualmente le farine e il liquore all’amaretto.

  4. Estraete dal frigo la frolla. Infarinate la spianatoia e stendete la frolla fino ad ottenere uno spessore di quasi 1 cm. Rivestite 10 stampini per crostatina e bucherellate il fondo. Suddividete la crema frangipane e adagiate 4 mirtilli per ogni crostatina. Riponetele in frigo.

  5. Scaldate il forno a 180°C ventilato. Infornate a forno caldo le crostatine e cuocetele per almeno 30 – 35 minuti. Una volta dorate, estraetele dal forno a lasciatele raffreddare.Un momento prima di servirle, decoratele con panna montata e mirtilli freschi. Le vostre tartellette alla crema sono pronte per essere servite.

Tartellette

Scopri altre ricette

Crostatina alla Nutella Crostatina alla Nutella
La crostatina alla Nutella è la classica merenda divenuta famosa..
Crostata al limone con meringa Crostata al limone con meringa
La ricetta di base di questa crostata al limone con meringa è quella..
Crostata al mascarpone e amaretti Crostata al mascarpone e amaretti
La crostata al mascarpone e amaretti è una gustosa idea per..
Crostata alla Nutella Crostata alla Nutella
La crostata alla Nutella è uno di quei dolci che un po’..
Crostata di ciliege Crostata di ciliege
Una crostata alle ciliegie, scenografica e gustosa. Ideale come dolce..
Crostata di fragole Crostata di fragole
La crostata di fragole è un dolce fresco e facile da preparare con..
Crostata di frutta Crostata di frutta
La crostata di frutta è un classico dolce estivo da personalizzare..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top