 
				Il radicchio in padella è un contorno facile e rapido da preparare, adatto a accompagnare vari piatti.
ùAnche se la ricetta tradizionale utilizza il radicchio trevigiano, è possibile impiegare qualsiasi tipo di radicchio. La semplicità di questa ricetta permette di mantenere il sapore autentico del radicchio, ma è possibile arricchirla con un soffritto di cipolla o aggiungendo proteine come speck o pancetta.
Se desiderate ridurre l’amaro del radicchio, potete sbollentarlo, raffreddarlo in acqua fredda per un’ora e poi procedere con la ricetta.
 
						Iniziate tagliando il gambo del radicchio, separando le foglie, lavandole accuratamente e scolandole.
 
						Mettete le foglie in una padella con un cucchiaio di olio, salate, pepate e coprite con un coperchio.
 
						Cuocete per 15 minuti, mescolando con una pinza di tanto in tanto.
 
						Servite con un cucchiaio di olio a crudo, erbe aromatiche come timo e maggiorana e a piacere con un cucchiaio di aceto balsamico per dare al radicchio in padella un gradevole piacere agrodolce.
Questa ricetta offre un contorno saporito e salutare, perfetto per accompagnare una varietà di piatti principali.

Scopri altre ricette
 Pasta al radicchio di Treviso e salsiccia
														Pasta al radicchio di Treviso e salsiccia
							 Il libro di Ricette della Nonna
							Il libro di Ricette della Nonna
							La Videoricetta Top