Sai com’è fatta la torta del nonno?

di  |   |  in Ricetta del giorno

Una classica torta ricca di crema al cioccolato e profumata da mandorle e cannella. Questa che vi propongo è preparata senza derivati del latte e la trovate anche nella sezione la cucina intollerante. Se siete amanti del cioccolato ma non tollerate i latticini, in questa sezione troverete svariate proposte, come la crostata al cioccolato e frutta e la torta di cioccolato al profumo di Gewurztraminer.

2 ingredienti che insieme sono fenomenali: cacao e cocco si incontrano in una torta che è goduria allo stato puro
2 ingredienti che insieme sono fenomenali: cacao e cocco si incontrano in una torta che è goduria allo stato puro

Ingredienti

Pasta frolla al cacao

  • 1 uovo
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 80 gr di margarina
  • 350 gr di farina
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 80 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di cacao amaro

Farcia e finitura

  • 3 uova
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 100 gr di zucchero
  • 80 gr di fecola di patate
  • 30 gr di mandorle pelate
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • Tempo Preparazione: 25 minuti
  • Tempo Cottura: 40 minuti
  • Tempo Riposo: 5/6 ore per il raffreddamento
  • Dosi: 8/10 persone
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

  1. Con una forchetta amalgamare bene la margarina con lo zucchero dentro un ampia ciotola, incorporare l’uovo e successivamente il tuorlo. Mescolare la farina con il lievito e il cacao, setacciare il tutto ed unirlo progressivamente all impasto, lavorando prima con la forchetta e poi con le mani fino ad ottenere una frolla scura. Formare una palla e fare riposare in frigo coperta per 30 minuti.
    torta del nonno

  2. Sbattere energicamente le uova con lo zucchero.  Unire la fecola amalgamando bene. Scaldare il latte di riso e versarlo sul composto di uova, mescolare e porre in una casseruola a fuoco dolce. Fare addensare mescolando con una frusta. Togliere dal fuoco al limite dell’ebollizione ed incorporare il cioccolato grattugiato con la frusta, fino ad ottenere una crema pasticcera al cioccolato.
    torta del nonno

  3. Con il mattarello spianare sottilmente tre quinti della frolla sopra un foglio di carta forno. Disporla nella tortiera senza toglierla dalla carta facendola debordare. Bucherellarla con la forchetta e riempirla con la crema.
    torta del nonno

  4. Spianare il resto della frolla e coprire con questa la torta, richiudere i lembi debordanti e sigillare i bordi schiacciandoli leggermente con la forchetta. Distribuire le mandorla sulla superficie premendole leggermente. Sbattere il tuorlo con un cucchiaio di zucchero a velo e il succo di limone e pennellare co questo tutta la superficie della torta.

  5. Cuocere in forno a 180 gradi per 40 minuti.

  6. Lasciare raffreddare completamente e sformare con delicatezza aiutandovi con la carta forno debordante( la torta risulterà molto morbida).

  7. Mescolate lo zucchero a velo rimasto, la cannella e il cacao amaro, e spolverizzate con questo mix la torta.

Scopri altre ricette

Bigné alla ricotta e cacao Bigné alla ricotta e cacao
Questi gustosi bignè alla ricotta e cacao sono ideali da preparare..
Biscotti al cacao Biscotti al cacao
I biscotti al cacao sono dei semplici frollini fatti con una friabile..
Biscotti al cacao e nocciole con marmellata di ciliegie Biscotti al cacao e nocciole con marmellata di ciliegie
Per questi biscotti al cacao e nocciole potete usare qualsiasi tipo..
Biscotti yogurt e cacao senza uova e senza burro Biscotti yogurt e cacao senza uova e senza burro
Biscotti leggeri al cacao realizzati con lo yogurt, ma senza burro..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top