Se la prepari il giorno prima è anche più buona: questa torta salata ce le ha tutte

di  |   |  in Ricetta del giorno

La torta salata con verdure grigliate è una torta rustica che può fare da secondo piatto o da antipasto, da servire tiepido o freddo, ed è più buona il giorno successivo. Si fa con la pasta sfoglia e le verdure grigliate, che danno un sapore particolare, e la mozzarella con le uova rende questa torta salata particolarmente morbidosa.

Pasta sfoglia in frigo che sta per scadere? Usala anche last minute per queste 4 ricette (anche dolci)
Pasta sfoglia in frigo che sta per scadere? Usala anche last minute per queste 4 ricette (anche dolci)

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 200 gr di melanzane grigliate, a cubetti
  • 200 gr di zucchine grigliate, a cubetti
  • 150 gr di mozzarella a dadini
  • 1 cipollotto grigliato, a dadini
  • 1 mazzetto di basilico
  • 4 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 2 uova
  • sale qb
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • Tempo Preparazione: 30 minuti
  • Tempo Cottura: 40 minuti
  • Tempo Riposo: 35 minuti
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Torte salate

Ricetta della torta salata con verdure grigliate

  1. Tagliate le verdure a dadini e fatele grigliare in forno come per il procedimento dell’insalata di verdure grigliate.

  2. Rompete le due uova in una terrina e conditele con sale e olio extravergine di oliva. Unite il pecorino grattugiato e le foglie di basilico fresco intere. Sbattete bene con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.

  3. Unite le verdure grigliate a dadini e fatele incorporare bene al composto di uova mescolando con la forchetta. Infine unite la mozzarella a dadini e fate incorporare anche questa.

  4. Srotolate la pasta sfoglia e stendetela in una pirofila rotonda insieme alla sua carta da forno. Versateci all’interno il composto con le verdure e la mozzarella. Distribuitelo bene all’interno della pasta sfoglia, quindi richiudete i i lembi della pasta all’interno lasciando un’apertura centrale.

  5. Tagliate la carta in eccesso sui bordi e cuocete in forno già caldo a 180 °C. Lasciate cuocere per 40 minuti. Una volta cotta, estraete la torta salata con le verdure grigliate dal forno e servitela.

Come variare la torta salata con verdure grigliate

Quattro fette di torta rustica con verdure grigliate su un piatto con un coltello. Foto in verticale
Se la torta salata con verdure grigliate ti piace particolarmente, come tutto, dopo un po’ stanca. Per variarla puoi fare diverse cose: puoi sostituire la mozzarella e creare una torta salata con verdure grigliate e scamorza affumicata, rendendola un po’ più filante; per alleggerirla puoi ridurre o eliminare i formaggi, aggiungendo magari i fagioli cannellini.

La torta salata con verdure grigliate surgelate è sempre una opzione, se non hai tempo, a patto che salti velocemente in padella le verdure surgelate per togliere l’acqua in eccesso. Infine, se la vuoi più estiva e light, ti basta unire le verdure grigliate con le uova e fare una torta salata con verdure grigliate senza formaggio, più adatta come antipasto estivo se servito freddo. L’ultima vera modifica è farla con la pasta brisée, sarà più rustica e compatta.

Domande frequenti

Posso prepararla in anticipo?

Sì, anzi è consigliato: preparandola il giorno prima i sapori si amalgamano meglio e la torta risulta più gustosa. In estate è un must.

Come si conserva?

Puoi conservarla in frigorifero, coperta con pellicola, per 2 giorni. Prima di servirla scaldala brevemente in forno per 10 minuti a 160 °C.

Posso usare altre verdure?

Certo: peperoni, carote, spinaci o anche funghi si abbinano bene. L’importante è cuocerle prima per eliminare l’acqua in eccesso.

Si può congelare?

Sì, puoi congelarla già cotta: lasciala raffreddare, tagliala a fette e avvolgila singolarmente. Scongela e riscalda in forno prima di servire.

Quale pasta è meglio: sfoglia o brisée?

Dipende dal risultato che cerchi: la sfoglia è più friabile e croccante, la brisée più rustica e compatta. Potresti usare la pasta frolla salata all’inglese, se la preferisci col guscio un po’ più rustico, chiederà un pelo di cottura in più, però.


La Videoricetta Top