Si prepara senza lievito ed è sottilissima: farciscila così e mangiala dove vuoi

di  |   |  in Ricetta del giorno

La schiacciata prosciutto e mozzarella è un classico sottile e molto gustoso che oggi prepariamo anche con un po’ di stracchino. Questa schiacciata la facciamo senza lievito e con la pasta molto sottile, migliorando le tempistiche: bastano 25 minuti e 30 di cottura. L’olio nell’impasto la rende morbida e croccante, ottima come antipasto.

Schiacciata con melanzane, prosciutto e mozzarella
Schiacciata con melanzane, prosciutto e mozzarella

Ingredienti

  • 250 gr di farina 0
  • 250 gr di stracchino
  • 125 gr di mozzarella
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 7 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 100 gr di acqua
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 25 minuti
  • Tempo Cottura: 25 minuti
  • Tempo Riposo: 30 minuti
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Antipasti

Come fare la schiacciata prosciutto e mozzarella con stracchino

  1. Versare la farina in una ciotola capiente, unire al centro 5 cucchiai d’olio, un cucchiaino di sale e progressivamente l’acqua, mescolando prima con una forchetta e successivamente con le mani.

  2. Impastare bene la pasta per alcuni minuti, coprirla e farla riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 220 gradi.

  3. Stendere metà della pasta sulla spianatoia infarinata, fino ad ottenere un disco sottilissimo. Spennellare uniformemente con un cucchiaio d’olio una teglia da pizza da 30 centimetri. Stendere il disco di pasta all’interno facendolo aderire bene e lasciando lo debordare.

  4. Distribuire lo stracchino e la mozzarella a pezzetti sulla pasta, salare e pepare, poi disporvi sopra il prosciutto cotto a fettine. Stendere un secondo disco di pasta come in precedenza, e coprire con questo la teglia.

  5. Passare il mattarello sopra i bordi della teglia per rifilare la pasta in eccesso, premere i bordi con le punte delle dita all’interno per sigillare i bordi.

  6. Praticare sulla superficie dei leggeri tagli con la punta di un coltello, per consentire l’uscita del vapore in cottura, e spennellare la superficie con i due rimanenti cucchiai di olio. Cuocere in forno per 25 minuti, sfornarla e servirla ben calda.

Scopri altre ricette

Schiacciata fiorentina Schiacciata fiorentina
La schiacciata fiorentina (oppure schiacciata alla fiorentina) è un..
25 minuti di cottura in forno: questa è la schiacciata che puoi fare anche in estate 25 minuti di cottura in forno: questa è la schiacciata che puoi fare anche in estate
La schiacciata con zucchina, speck e datterini è una semplice..
13 ricette di bevande analcoliche per rinfrescare la tua estate 13 ricette di bevande analcoliche per rinfrescare la tua estate
Come è vero che non serve l’alcool per divertirsi, è pur vero..
13 ricette di cocktail estivi da fare a casa: mojito, spritz, pina colada e tanto altro 13 ricette di cocktail estivi da fare a casa: mojito, spritz, pina colada e tanto altro
Seratina con gli amici, in coppia o semplice momento di self-love?..
Carciofi alla birra Carciofi alla birra
I carciofi sono i re dell’inverno. Una ricetta facile e veloce..
Rigatoni al salmone e prosecco Rigatoni al salmone e prosecco
Una ricetta facile, con pochi ingredienti, tesa a valorizzare le..
Medaglioni di carne con paprika piccante Medaglioni di carne con paprika piccante
I medaglioni di carne con paprika piccante sono un secondo piatto..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top