Halloween si avvicina e non c’è momento migliore per divertirsi in cucina con dolcetti Halloween spaventosi e golosi. Che tu stia organizzando una festa a tema o semplicemente cercando terrificante idee per rendere speciale questo fine mese, i dolci di Halloween sono un must per grandi e piccini. Dai biscotti a forma di pipistrello ai muffin mummia ci sono tante ricette creative e semplici da preparare anche all’ultimo minuto.
La bellezza di Halloween sta tutta nel divertirsi con la fantasia, e questo vale anche per la cucina. Non serve essere esperti pasticceri per fare dolci mostruosi e paurosi: bastano pochi ingredienti, un pelo di creatività (e qualche trucchetto) per fare dolcetti di Halloween che faranno impazzire i tuoi ospiti. Tra ragnetti di cioccolato, cupcake Oreo a forma di gufo e le immancabili mele stregate, le idee sono infinite e perfette per la tavola del 31 ottobre. Oggi ti guidiamo verso alcune delle migliori ricette di dolcetti di Halloween relativamente semplici ma di sicuro effetto per invitati o per i bambini che bussano alla porta per il classico “dolcetto o scherzetto”. Ogni morso è un piccolo spavento di bontà, provare per credere!
Quando si tratta di dolcetti Halloween le possibilità sono infinite. Fra le ricette migliori c’è quella dei ragnetti al cioccolato e burro di arachidi, esteticamente un amore e a gusto esplosivo. Ottimi per un buffet spaventoso, la cremosità del burro sta alle arachidi come il cioccolato sta ai biscotti. Un altro classicone sono i biscotti di Halloween a forma di scheletro. Facilissimi da preparare, con e senza formine, e si possono decorare con la glassa al cioccolato (anche non al cioccolato, sia chiaro) per dare vita a simpatici scheletri o altri personaggi mostruosi.
Se hai voglia di sfruttarti un po’ di pasta di zucchero la prima cosa che puoi fare sono, in onesta semplicità, i muffin mummia avvolgendoli in bende di pasta di zucchero e/o cioccolato bianco. Per le stesse ragioni potresti sfruttare la pasta di zucchero per farci delle torte, ma quella è un’altra storia. Non che siano tutte qui le ricette, ma le mele caramellate stregate sono una di quelle ricette che non sbagliano mai, croccanti e dolci e un po’ di stregoneria.
Bisogno di qualcosina di particolare? Prova i bicchierini tomba che si fanno in tempo zero usando gli Oreo (e similia). Ricorda di toccare nell’articolo per scoprire le eventuali alternative che puoi sfruttare a livello di ingredienti: spesso e volentieri le uova puoi sostituirle, così come lo zucchero e pure il burro. Di opzioni non mancano! Se invece hai bisogno di un menù completo, leggiti il nuovo menu Halloween 2024.
La classifica di Nonna
1Topino biscotti al cioccolato
2Bicchierini tomba: ricetta di Halloween agli Oreo pronta in pochi minuti
3Biscotti di Halloween, a forma di scheletro: ricetta facile e veloce, con e senza formine
4Cake pops Halloween, ricetta da fare in mille modi: velocissimi, coi biscotti, con la nutella o con le merendine
5Cupcake Oreo di Halloween a forma di gufo: ricetta facile senza essere esperti di cake design
6Cheesecake alla zucca con ragnatela, dolce di Halloween spaventoso
7Mele caramellate, la ricetta delle mele stregate da fare a Halloween
8Dita di strega, quei biscotti facili e senza formine che puoi fare in un lampo (e pure senza glutine)
9Muffin mummia, ricetta dei muffin di Halloween
10Pipistrelli di pasta sfoglia per Halloween. La ricetta per 10 pipistrelli pronti in 10 minuti
11Torta Halloween, ma al cioccolato. Come decorare una torta di Halloween senza sbagliare
12Torta di Halloween a forma di zucca, la ricetta fenomenale con la pasta di zucchero
13Come fare i ragnetti di Halloween, i ragno-biscotti spaventosamente golosi
14Come fare le frittelle di zucca dolci fritte, dorate e croccanti da non credere
15Zucca e cioccolato
La Videoricetta Top