Torta di neccio

di in Dolci e dessert

I necci con la ricotta sono una specialità della Garfagnana. Consistono in sottili crepes di acqua e farina di castagne, cotte su testi di ferro molto particolari. Vengono servite arrotolate e farcite di freschissima ricotta.

La torta di neccio o torta di ricotta della Garfagnana prende ispirazione proprio da questa antica e tradizionale ricetta toscana di cui Nonna ha trovato la ricetta originale in questo sito.

Ingredienti

  • 3 uova
  • 1 mela
  • 180 gr di farina 00
  • 70 gr di farina di castagne
  • 100 gr di latte
  • 100 gr di ricotta
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 180 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato
  • 1 arancia
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 40 minuti
  • Dosi: 10 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Dolce

Come fare la torta di neccio

  1. Iniziate sbucciando la mela e riducendola in piccolissimi dadini. Metteteli in una ciotola con il succo della mezza arancia e 20 grammi di zucchero.

  2. Successivamente montate le uova intere con il resto dello zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

  3. Stemperate la ricotta con 3 cucchiai di latte lavorandola con una forchetta fino a renderla cremosa, quindi unitela alla montata di uova. Aggiungete anche il resto del latte e progressivamente le 2 farine (00 e di castagne) setacciate con il lievito.

  4. Amalgamate bene, quindi unite i dadini di mela leggermente scolati del liquido emesso dalla marinatura.

  5. Imburrate una tortiera a cerniera mobile da 22 centimetri di diametro e versateci dentro il composto.

  6. Distribuite le gocce di cioccolato sulla superficie e infornate a 180° in forno statico per circa 40 minuti.

  7. Sfornate la torta di neccio e fatela intiepidire in teglia prima di servirla.

Torta di neccio


La Videoricetta Top