Castagnaccio dolce

di in Dolci e dessert

Il castagnaccio è un semplicissimo dolce povero con origini nella parte appenninica della Toscana. Più in generale è popolare nelle regioni dove le castagne e la loro farina erano alla base dell’alimentazione delle popolazioni contadine.

Per questa ragione si possono trovare molte varianti alla ricetta del castagnaccio originale che prevede un impasto di acqua e farina di castagne, solitamente arricchito con pinoli, pezzetti di noci e profumato con aghi di rosmarino.

Come detto esistono numerose varianti alla ricetta classica: più o meno ricche di frutta secca, con le mele o ai semi di finocchio. Nonna vi propone questa ricetta che è più vicina alla tradizione toscana e che prevede l’aggiunta agli ingredienti classici del castagnaccio le gocce di cioccolato e dei piccoli dadini di mela.

Ingredienti

  • 180 gr di farina di castagne
  • 400 gr di acqua
  • 70 zucchero
  • 60 gr di noci
  • 80 gr di gocce di cioccolato
  • 1 mela piccola
  • rosmarino qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 30 minuti circa
  • Dosi: 10 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Dolci

Come fare il castagnaccio

  1. Setacciate in un’ampia ciotola la farina di castagne, unite lo zucchero e incorporate poco alla volta l’acqua mescolando continuamente con una frusta fino ad ottenere una pastella molto fluida.

  2. Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180 °in modalità statica.

    Coprite una tortiera bassa da 26 centimetri con un foglio di carta forno bagnato e strizzato, spennellate con poco olio di oliva e versateci dentro la pastella di castagne.

  3. Cospargete uniformemente tutta la superficie con le gocce di cioccolato, i gherigli di noce e la mela ridotta in piccoli dadini.

  4. Completate distribuendo su tutta la superficie del castagnaccio del rosmarino spezzettato. Irrorate con un filo d’olio e cuocete in forno per circa 30 minuti, fino a quando la superficie non sarà diventata croccante.

  5. Sfornate il castagnaccio e fatelo raffreddare in teglia prima di servire a fettine.

Castagnaccio noci, mele e cioccolato

Scopri altre ricette

Biscotti con farina di castagne Biscotti con farina di castagne
I biscotti con farina di castagne sono una ricetta che richiama..
Confettura di castagne Confettura di castagne
Siete così fortunati da essere andati per castagne e, magari, di..
Torta di castagne Torta di castagne
La torta di castagne è una soffice e profumata torta autunnale..
Montebianco Montebianco
Il Montebianco è un dolce classico e sostanzioso dal sapore..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top