Verdure di stagione, formaggio fuso e forno caldo: cena ottima ma poco sforzo

di  |   |  in Ricetta del giorno

Lo sformato di verdure di stagione è un secondo piatto rustico e versatile per valorizzare le verdure fresche. Può rappresentare un pasto completo se, come in questo caso, venisse servito con una ricca salsa al formaggio e accompagnato da un contorno. Si può sfruttare anche per pranzi informali.

13 ricette con zucchine per usarle in modo gustoso e creativo
13 ricette con zucchine per usarle in modo gustoso e creativo

Ingredienti

  • 3 uova
  • 150 gr di zucchine
  • 150 gr di fagiolini
  • 15 asparagi (punte)
  • 200 gr di panna fresca
  • 100 gr di latte
  • 50 gr di parmigiano reggiano
  • 80 gr di prosciutto cotto
  • 30 gr di formaggio emmental
  • 250 gr di pomodori canestrini
  • 30 gr di farina
  • prezzemolo qb
  • origano qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 25 minuti
  • Tempo Riposo: 15 minuti
  • Dosi: 6 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Secondi Piatti

Procedimento

  1. Lavare tutte le verdure, pulirle, tagliarle a pezzetti e bollirle in acqua salata per una decina di minuti circa.

  2. Frullare le uova le verdure scolate, la farina, il latte, 100 grammi di panna, 30 grammi di parmigiano grattugiato, prezzemolo, un cucchiaio d’olio, sale e pepe. Versare in una ciotola ed incorporare il prosciutto cotto tritato.

  3. Ungere con l’olio la tortiera e versarvi all’interno il composto per lo sformato. Cuocere lo sformato di verdure di stagione in forno a 180°C per circa 25 minuti, finché la superficie dello sformato non inizia a colorarsi.

  4. Scaldare la panna ed unirvi il parmigiano grattugiato rimasto, l’emmental a pezzettini e una macinata di pepe. Lasciare sciogliere a fuoco dolcissimo mescolando per ottenere un salsa liscia e vellutata.

  5. Lasciare riposare 15 minuti lo sformato, liberarlo dalla tortiera e servirlo a fette cosparse dalla salsa di formaggio e accompagnato dai pomodori affettati conditi con olio, sale e origano.

Sullo stesso tema potete provate anche questo sformatino di carote che profuma di pesto.

Scopri altre ricette

9 modi sorprendenti di cucinare i fiori di zucca 9 modi sorprendenti di cucinare i fiori di zucca
I fiori di zucca sono una vera delizia nella cucina italiana, amati..
Come si cucinano le taccole Come si cucinano le taccole
Le taccole sono un baccello, frutto di una pianta della famiglia dei..
Gratin di verdure autunnali Gratin di verdure autunnali
Una ricetta gratinata con tutti i profumi dell’autunno. Questo..
Insalata di pasta in verde Insalata di pasta in verde
Con la Primavera arriva il tempo delle scampagnate. Vi suggeriamo una..
Medaglioni di polenta, ricetta con carciofi Medaglioni di polenta, ricetta con carciofi
I medaglioni di polenta sono un antipasto semplice e sfizioso che..
Passato di verdure Passato di verdure
Il passato di verdure è un piatto light e vegetariano che si presta..
Polpette in umido in bianco Polpette in umido in bianco
Le polpette accontentano tutta la famiglia e si possono preparare in..
Trofie con verdure e pesto Trofie con verdure e pesto
Le trofie con verdure e pesto sono un piatto primaverile davvero..
Zuppa di verdure estive, vongole veraci e polpo Zuppa di verdure estive, vongole veraci e polpo
Le zuppe possono essere apprezzate anche in estate se consumate a una..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top