Basta un solo ingrediente necessario per portare in tavola un piatto cremosissimo: la pasta alla ricotta è facile, veloce e infallibile

di  |   |  in Ricetta del giorno

La ricetta della pasta alla ricotta è facilissima, un primo piatto in cui l’ingrediente fondamentale è la ricotta.

Cannelloni alle zucchine
Cannelloni alle zucchine

Ingredienti

  • 200 gr di pasta
  • 100 gr di ricotta fresca
  • 1 pizzico di noce moscata
  • pepe qb
  • sale qb
  • Tempo Preparazione: 20 Minuti
  • Tempo Cottura: 10 Minuti
  • Dosi: 2 Persone
  • Difficoltà: Facilissima

Procedimento

  1. Fate bollire abbondante acqua salata per cuocere la pasta.

  2. In una terrina lavorate con un cucchiaio la ricotta con un pizzo di noce moscata e il pepe nero macinato. Aggiungete un pochino di acqua di cottura della pasta per fare ammorbidire la ricotta, assaggiate e salate.

  3. Cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione.

  4. Una volta cotta, scolate la pasta e aggiungetela alla ricotta, amalgamate bene il tutto per qualche minuto, quindi servite. Qualora la pasta dovesse risultare troppo secca aggiungete progressivamente un po’ di acqua di cottura.

In una pasta alla ricotta che si rispetti, è essenziale l’utilizzo di una ricotta di alta qualità.

La ricotta è un formaggio fresco e leggero, che in questa ricetta consente di preparare un primo equilibrato e che si rivela ottimo anche come piatto unico.

Varianti della pasta alla ricotta

La pasta alla ricotta è, grazie alla sua semplicità, un piatto che si presta a personalizzazioni e varianti di ogni tipo.

Potete ad esempio arricchirla aggiungendo alla ricotta delle zucchine a crudo tagliate finemente, o preparare la pasta alla ricotta con pomodoro e noci.

Potete scegliere se utilizzare ricotta di mucca o di pecora a seconda dei vostri gusti: se preferite un gusto più forte optate per quella di pecora.

Per dare una spinta ancora maggiore e preparare una pasta alla ricotta dal sapore deciso, al posto del parmigiano grattugiato potete usare il pecorino romano.

Fusilli alla ricotta ricetta e foto

Se si desidera ottenere un gusto più ricco e intenso, si può provare ad usare metà quantità di ricotta vaccina e metà di ricotta di pecora o bufala.

Scopri altre ricette

Cannelloni alla napoletana Cannelloni alla napoletana
I cannelloni alla napoletana rappresentano una variante molto..
Cannelloni alle zucchine Cannelloni alle zucchine
I cannelloni alle zucchine sono un primo piatto tipico estivo ma..
Cannelloni con zucca e radicchio rosso Cannelloni con zucca e radicchio rosso
Questi deliziosi cannelloni, racchiudono tutti i profumi e i sapori..
Cannelloni delle feste, un trionfo di sapori con zucca, radicchio e rosso Cannelloni delle feste, un trionfo di sapori con zucca, radicchio e rosso
I cannelloni con zucca e radicchio rosso sono un primo piatto..
Cannelloni di frittata ripieni di spinaci e ricotta Cannelloni di frittata ripieni di spinaci e ricotta
Questa ricetta rappresenta una maniera sfiziosa e diversa per dare un..
Cannelloni ricotta e spinaci Cannelloni ricotta e spinaci
I cannelloni ricotta e spinaci sono un classico della cucina italiana..
Cannelloni ricotta, prosciutto cotto e fontina Cannelloni ricotta, prosciutto cotto e fontina
La ricetta per dei cannelloni diversi dal solito ripieni di ricotta,..
In questi cannelloni c’è la ricotta e un altro formaggio: insieme al cotto è un’esplosione di gusto! In questi cannelloni c’è la ricotta e un altro formaggio: insieme al cotto è un’esplosione di gusto!
Quando vuoi portare in tavola dei cannelloni diversi dal solito, devi..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top