Il risotto ai fiori di zucca e zafferano è un primo piatto dal gusto molto delicato che si fa spesso in estate quando i fiori di zucca sono in piena stagione. Già buono di per sé, eppure, accostarlo con lo zafferano e le zucchine è più che naturale ed eleva il piatto quasi ad alta cucina.
Indice dei contenuti
Mettete a soffriggere la cipolla in un tegame dai bordi altri con un po’ di olio. Quando la cipolla comincia ad imbiondire, aggiungete le zucchine novelle a rondelle private dei fiori, il riso e fatelo tostare per un minuto, ossia fino a quando i chicchi non saranno diventati lucidi.
Alzate la fiamma e sfumate con il vino. Fate attenzione a far evaporare tutta la parte alcolica. Salate.
Coprite completamente il riso con il brodo vegetale e da questo momento prendete il tempo per la cottura. Rabboccate di tanto in tanto il brodo vegetale evaporato in modo che il riso rimanga sempre coperto dal brodo.
Due minuti prima della fine della cottura del riso aggiungete i fiori di zucca, precedentemente puliti e tagliati a listarelle, e anche lo zafferano.
Mescolate con un cucchiaio di legno. A fine cottura, togliete il tegame dal fuoco e mantecate il riso con con una noce di burro e il parmigiano grattugiato. Servite il risotto ai fiori di zucca all’onda: il risotto è all’onda se, inclinando il piatto, segue morbidamente l’inclinazione.
La ricetta è totalmente vegetariana ma può essere assolutamente resa più gustosa aggiungendo ingredienti come lo speck o la salsiccia.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top