C’è la frutta ma ha un morbido cuore di mousse al cioccolato: non è la solita crostata

di  |   |  in Ricetta del giorno

Oggi prepariamo una crostata molto diversa, con un morbido cuore di mousse al cioccolato che viene dolcemente racchiuso in un guscio di pasta frolla, il tutto decorato da frutta fresca e gelatina. Sulla punta di ogni fetta si sentirà tale mousse, ribaltando l’aspettativa della solita crostata con una piacevole sorpresa. Adatta agli intolleranti al lattosio.

Crostata alla Nutella
Crostata alla Nutella

Ingredienti

per la pasta frolla

  • 300 gr di farina
  • 1 uovo
  • 80 gr di margarina
  • 80 gr di zucchero

per la mousse al cioccolato

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 3 tuorli d'uovo
  • 2 albume d'uovo
  • 1 baccello di vaniglia
  • 80 gr di zucchero a velo
  • 4 gr di gelatina in fogli

per la guarnizione

  • 1 pera
  • 1 kiwi
  • 2 spicchi di mandarino
  • uva bianca (acini) qb
  • 4 gr di gelatina in fogli
  • 60 gr di zucchero
  • Tempo Preparazione: 30 minuti
  • Tempo Cottura: 30 minuti
  • Tempo Riposo: 4/5 ore per il raffreddamento
  • Difficoltà: Normale
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Crostate

Procedimento

  1. Per la pasta frolla amalgamare bene la margarina con lo zucchero, incorporare l’uovo e successivamente la farina. Lavorare bene il composto con le mani, formare una palla e farla riposare in frigo coperta per almeno trenta minuti.

  2. Per la mousse ammollare la gelatina in acqua fredda. Far sciogliere il cioccolato finemente spezzettato a bagnomaria con i semini estratti dal baccello di vaniglia , incorporare lo zucchero a velo e la gelatina strizzata, mescolare  e togliere dal fuoco.

  3. Incorporare uno alla volta i tuorli e trasferire il tutto in una ampia ciotola.

  4. Nel frattempo stendere la pasta frolla con il mattarello sopra un foglio di carta forno infarinato e trasferirla direttamente nella tortiera. Rifilate i bordi, bucherellate la pasta con una forchetta e cuocetela in forno a 180 gradi per 20 minuti circa, o fino a quando la superficie risulti leggermente dorata.

  5. Montare gli albumi a neve ferma ed incorporarli con una spatola al composto di cioccolato amalgamando bene fino ad ottenere la mousse.

  6. Posizionare la base di pasta frolla sul piatto da portata,riempirla con la mousse e porla in frigo.

  7. Per la copertura ammollare la gelatina in acqua fredda. Preparare uno sciroppo con 150 ml di acqua con lo zucchero sul fuoco, lasciare sobbollire finché lo zucchero non si è perfettamente sciolto. Incorporare la gelatina strizzata, farla scioglier e traferire il tutto in una ciotola fredda.

  8. Togliere la torta dal frigo e guarnire la superficie con fettine di pere, di kiwi, acini d’uva tagliati a metà e gli spicchi di mandarino. Fissare la frutta con un velo di gelatina prima che questa si rapprenda, lasciate riposare 10 minuti, poi trasferire la crostata in frigo.

  9. Estrarre dal frigo 30 minuti prima di servire.

La trovate anche tra le ricette de la cucina intollerante. Per un esecuzione semplificata potete utilizzare una base di pastafrolla già pronta.

Scopri altre ricette

Crostata ai frutti di bosco Crostata ai frutti di bosco
Le crostate alla frutta rappresentano uno dei dolci tipici..
Che succede quando metti insieme cocco e panna? Viene fuori una crostata originale, leggera e fragrante Che succede quando metti insieme cocco e panna? Viene fuori una crostata originale, leggera e fragrante
Una crostata di pasta frolla ripiena di una crema al cocco e panna...
Crostata Amalfitana, il dolce buono e goloso che ha il sapore della Costiera Crostata Amalfitana, il dolce buono e goloso che ha il sapore della Costiera
Un dolce prelibato da gustare e mettere a punto durante la bella..
Crostata al cacao con ricotta e arancia Crostata al cacao con ricotta e arancia
Oggi vogliamo accompagnarvi nella scoperta di un capolavoro dolce: la..
Crostata al mascarpone e amaretti Crostata al mascarpone e amaretti
La crostata al mascarpone e amaretti è una gustosa idea per..
Crostata al formaggio Crostata al formaggio
La crostata al formaggio è una torta salata adatta a molte..
Crostata con crema e amaretti Crostata con crema e amaretti
La crostata con crema e amaretti è una crostata dal gusto..
Crostata con crema frangipane Crostata con crema frangipane
In Francia la crema frangipane viene utilizzata nella preparazione di..
Crostata di tenerina Crostata di tenerina
La tenerina è una famosa torta ferrarese composta da un goloso..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top