Bastano pochissimi ingredienti per fare un dolcetto cremoso dentro e croccante fuori: ricetta velocissima

di  |   |  in Ricetta del giorno

I fagottini mele e noci sono una merenda molto buona e sana da fare per merenda dei bambini o la colazione, ma anche meglio per un dolcetto per i grandi. Sono molto veloci da preparare perché a tutti gli effetti sono fagottini mele con pasta sfoglia e quella potete usarla già pronta: si aggiungono i cereali e poco più ed escono sia cremosi che croccanti.

Strudel di mele
Strudel di mele

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 2 mele
  • 30 gr di noci (gherigli)
  • 30 gr di fiocchi d'avena o di frumento integrali
  • 2 arancia
  • miele qb
  • zucchero a velo qb
  • Tempo Preparazione: 20 Minuti
  • Tempo Cottura: 25 Minuti
  • Tempo Riposo: 20 Minuti
  • Dosi: 6 pezzi
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Dolci

Come fare i fagottini alle mele

  1. Stendete la pasta sfoglia e tagliatela in sei rettangolini più piccoli.

  2. Sbucciate le mele e tagliatele in piccoli cubetti. Spremete le due arance e versate la spremuta in un pentolino.

  3. Unite i cubetti di mela e cuocete coprendo con un coperchio a fuoco basso finché le mele non si saranno disfatte e avrete ottenuto una purea.

  4. Tritate i gherigli di noci con un frullatore.
    Mischiate insieme la purea di mele, le noci tritate, i fiocchi di avena e due cucchiaini di miele.

  5. Disponete un pò di questo ripieno al centro di ogni rettangolo di sfoglia e chiudetelo a formare un pacchetto che lasci il centro scoperto. Sigillate bene i bordi aiutandovi con un pò di latte.

  6. Infornate i fagottini di sfoglia alle mele e cereali a 180° per circa 30 minuti.

  7. Una volta cotti, toglieteli dal forno e cospargeteli con zucchero a velo. Consumateli caldi.

Tre fagottini mele con pasta sfoglia, serviti con una spolverata di zucchero a velo su un foglio di carta forno. Due mele rosse sullo sfondo

Se volete fare dei fagottini alle mele con pasta sfoglia più profumati (e dovreste), potete utilizzare il miele di castagno anziché quello classico, poiché di solito si intende il miele millefiori. Comunque son divini, fateli, senza modestia.

Scopri altre ricette

Rose di mele Rose di mele
Le rose di mela sono dei dolcetti molto scenografici, ma facilissimi..
Ciambella alle mele Ciambella alle mele
La torta di mele è un dolce classico e rassicurante e presente in..
Bavarese di mele e kiwi Bavarese di mele e kiwi
Si avvicinano le feste natalizie, periodo di pranzi e cene piuttosto..
Crescionda di Spoleto Crescionda di Spoleto
La crescionda è il tipico dolce del Carnevale di Spoleto. Di..
Strudel di mele e crema Strudel di mele e crema
Lo strudel di mele è un dolce famoso, con origini altoatesine e..
Torta alle mele e miele, ecco la ricetta golosa ma con un occhio alla linea Torta alle mele e miele, ecco la ricetta golosa ma con un occhio alla linea
Questa torta alle mele e miele ha tutta la bontà di una torta di..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top