Biscotti fave dei morti

di in Biscotti

Le fave dei morti sono dei biscotti alla mandorla che si preparano in numerose regioni italiane agli inizi di Novembre in occasione della celebrazione dei defunti del 2 Novembre.

Sono dei biscotti molto gustosi che rappresentano i dolci di Novembre più famosi insieme al pan dei morti, le Rame di Napoli e le ossa di morto.

Pane dei morti
Pane dei morti

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 150 gr di mandorle spellate
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di burro
  • Tempo Preparazione: 30 Minuti
  • Tempo Cottura: 20 Minuti
  • Dosi: 20 Fave dei morti
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Biscotti

Come fare le fave dei morti

  1. Tostate le mandorle spellate in un tegame facendo attenzione a non farle bruciare. Per aiutarvi in tal senso bagnatele prima di scaldarle.

  2. Toglietele dalla padella, fatele raffreddare, quindi riducetele in granella con un minipimer.

  3. Aggiungete lo zucchero e la farina alla granella di mandorle. Formateci una fontana sul piano di lavoro e metteteci al centro il burro a pezzetti e le uova intere. Lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, ma molto morbido.

  4. Spianate l’impasto ad un’altezza di 5 millimetri e formate i biscotti con l’aiuto di un coppapasta tondo o di un bicchiere. Con il pollice fate un piccolo incavo al centro di ogni biscotto, proprio a ricordare una fava.

  5. Mano mano che formate i biscotti metteteli su una placca ricoperta con carta forno.

  6. Cuocete le fave da morto in forno a 180° per circa 20 minuti, controllandoli di tanto in tanto affinchè non si brucino.

Fave dei morti ricetta e foto

Scopri altre ricette

Pan coi santi Pan coi santi
Il pan coi santi è un lievitato ricco di frutta secca che è..
Biscotti brutti ma buoni Biscotti brutti ma buoni
I brutti ma buoni sono dei famosi biscotti alle mandorle e nocciole..
Pan de mej Pan de mej
Il pan de mej o pane meino è un dolce della tradizione lombarda,..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top