Le fave dei morti sono dei biscotti alla mandorla che si preparano in numerose regioni italiane agli inizi di Novembre, in occasione della celebrazione dei defunti. Sono dolcissimi e molto gustosi.
Procedimento
Tostate le mandorle spellate in un tegame facendo attenzione a non farle bruciare. Per aiutarvi in tal senso bagnatele prima di scaldarle.
Toglietele dalla padella, fatele raffreddare, quindi riducetele in granella con un minipimer.
Aggiungete lo zucchero e la farina. Formateci una fontana sul piano di lavoro e metteteci al centro il burro a pezzetti e le uova intere. Lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, ma molto morbido.
Spianate l’impasto ad un’altezza di 5 millimetri e formate i biscotti con l’aiuto di un coppapasta tondo o di un bicchiere. Con il pollice fate un piccolo incavo al centro di ogni biscotto, proprio a ricordare una fava.
Mano mano che formate i biscotti metteteli su una placca ricoperta con carta forno.
Cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti, controllandoli di tanto in tanto affinchè non si brucino.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.