Una nuova tipologia di lasagne realizzate con il radicchio trevigiano. Un gusto leggermente amaro e una superficie croccante, grazie anche all’aggiunta di pistacchi tostati e tritati.
Stufare la cipolla tritata in un cucchiaio d’olio, unire il radicchio tagliato a julienne, salare e lasciare cuocere per circa 10 minuti.
Far sciogliere il burro in una casseruola, unire la farina di farro mescolando con una frusta e aggiungere il latte freddo, continuando a mescolare continuamente a fuoco dolce fino ad ottenere una besciamella. Unire il parmigiano e togliere dal fuoco.
Incorporare anche il prosciutto di Praga tagliuzzato e il radicchio stufato. Mescolare per ottenere una farcia omogenea, profumare con il pepe e regolare eventualmente di sapore con il sale.
Imburrare una pirofila rettangolare da 20×30 centimetri e coprirne il fondo con sfoglie di pasta. Velare con uno strato di farcia, e proseguire alternando sfoglie e besciamella fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con la farcia.
Cospargere la superficie con pistacchi tostati e tritati e foglioline di timo. Infornare a 180 gradi per circa 20/25 minuti.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top