Le polpette di carne senza pane e senza latte sono la ricetta rivisitata delle classiche polpette di carne. In questa versione il classico impasto di patate, carne, uova viene arricchito da una panatura particolare fatta da fiocchi di avena e farina di mais.
Procedimento
Tagliate la patata a dadini e lessatela in acqua poco salata. Una volta cotta, scolatela e versatela su un piatto. Schiacciatela con una forchetta e lasciatela raffreddare.
A parte tritate finemente al coltello il prosciutto crudo, il prezzemolo e uniteli alla carne macinata in una ciotola. Aggiungete la patata schiacciata raffreddata e regolate di sale e pepe. Sgusciate 1 uovo intero, aggiungetelo al composto e amalgamate bene il tutto. Formate delle palline e appiattitele leggermente.
Radunate nel mixer i fiocchi d’avena e la farina di mais e frullate bene il tutto. A parte sbattete l’uovo rimasto con 2 cucchiai d’acqua e un pizzico di sale.
Passate le polpette nell’uovo e subito dopo nella panatura appena preparata. Scaldate l’olio per friggere e, quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggeteci dentro le polpette. Giratele spesso in modo da dorarle su tutti i lati.
Una volta cotte, sgocciolate le polpette di carne senza pane e senza latte sulla carta paglia e servitele.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.