Il riso al salto è una ricetta di recupero della cucina lombarda che si prepara con il riso avanzato dal giorno prima, solitamente il classico risotto allo zafferano o alla milanese.
Si tratta di un tortino croccante di riso saltato in padella che è una vera delizia, che viene fritto con il burro chiarificato.
Scopri anche:

Indice dei contenuti
Tritate la cipolla e trasferitela in una padella con metà burro e l’olio. Fate imbiondire quindi unite il riso, mescolate bene e fatelo tostare.
Aggiungete lo zafferano.
Bagnate con il vino. Lasciate evaporare quindi portate a cottura aggiungendo poco brodo per volta.
Togliete dal fuoco e mantecate con il restante burro e il parmigiano. Regolate di sale e pepe.
Versate il riso sopra un piatto e appiattitelo con una forchetta. Lasciatelo raffreddare per bene.
Scaldate un cucchiaio di burro chiarificato in una padella da 20 cm di diametro e poneteci il riso schiacciandolo e dandogli la forma circolare con un mestolo. Lasciate dorare 5 minuti per lato finché si sarà formata una bella crosticina dorata, giratelo con delicatezza aiutandovi con un piatto e fate dorare anche l’altro lato per i successivi 5 minuti. Lasciate intiepidire qualche minuto e servite il riso al salto nei piatti.

Il segreto per ottenere un perfetto riso al salto è quello di non farlo troppo doppio e di cuocerlo in padella caldissima affinchè si formi una bella crosticina croccante.
Scopri altre ricette
Come fare il burro chiarificato
Timballo di pasta foderato con melanzane
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top

Croccante e buonissima

Troppo buona

Il classico al caffè

Un’originale alternativa

Unica e inimitabile

La classica di Nonna

Sofficissimo

Magicamente buona

Profumata e soffice

Morbida e buonissima