Ricette della Lombardia

Benché pienamente integrata nelle vicende storico-politiche e culturali italiane, la Lombardia può considerarsi un unicum nel territorio nazionale. Dal punto di vista gastronomico, la cucina lombarda presenta molti tratti di discontinuità con le regioni prossime (soprattutto Emilia Romagna, Veneto e Liguria).

Tra gli elementi che concorrono a definire la specificità del mangiare lombardo troviamo la prevalenza di riso e burro su pasta e olio, ingredienti considerati come tipicamente italiani. Molto importante è la distinzione tra le varie cucine provinciali: qui vediamo di volta in volta un maggiore o minore uso di latticini, uova e pesce.

A quest’ultimo ingrediente si associa un carattere predominante soprattutto nelle zone rivierasche del Garda e del Como, nonché negli ambiti fluviali del Po e del Ticino.

I piatti tipici lombardi

Codificare in un solo ambito le ricette lombarde sarebbe impossibile. Molte di queste, che siano o meno cucinate oggi, risalgono infatti a parecchi secoli prima di Cristo.

Il più antico esempio di preparazione conservatosi fino ad oggi è il cuz, uno spezzatino di carne di pecora che viene preparato solamente a Corteno Golgi, in Val Camonica. Secondo la tradizione, il cuz sarebbe stato importato dai Celti nel territorio dell’attuale Lombardia forse nel IV o III secolo avanti Cristo.

Oggi la cucina lombarda è associata generalmente a due piatti: il risotto alla milanese e la cassoeula. Se del primo parleremo in seguito, del secondo possiamo dire che si tratta di un piatto di presunta origine campana, importato in Lombardia e preparato storicamente in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate.

Gli ingredienti che lo compongono sono le verze, la cotenna, il muso e le altre parti “di scarto” del maiale. Il risultato è una sorta di zuppa densa, da consumare preferibilmente nei periodi più freddi dell’anno.

Nel bergamasco sono diffusi i casoncelli (o cansoncei), dei ravioli stretti ripieni di carne e formaggio, mentre la zona del mantovano è celebre per i tortelli di zucca, nei quali si aggiungono gli amaretti. La Valtellina è la patria dei pizzoccheri, altra pasta condita con patate e formaggio.

I dolci tipici lombardi

Parlare di dolci lombardi è come fare un tuffo nelle festività. Sono infatti legati rispettivamente al Natale e alla Pasqua i due dessert più celebri, ovvero il panettone e la colomba. Il panettone risalirebbe probabilmente al periodo di Ludovico il Moro, come riporta la leggenda più accettata, quella del “pan di Toni”. La colomba è invece di inizio Novecento, e fu prodotta per la prima volta dalla ditta Motta.

Tra gli altri dolci lombardi, il torrone di Cremona, gli amaretti di Saronno, l’Amor polenta del varesotto e i Brutti e Buoni originari di Gavirate.

La cucina milanese

Mangiare all’ombra del Duomo può riservare piacevoli sorprese al palato. Si inizia, come da tradizione, con il risotto, che viene preparato con un corposo brodo di carne e colorato di giallo dalla rituale aggiunta dello zafferano. Se la tradizione della cotoletta è stata sicuramente importata dagli Austriaci con la loro Wiener schnitzel, così non può dirsi per l’ossobuco, goloso protagonista del mangiare meneghino.

Tra i piatti tipici milanesi non dimentichiamo poi il bollito (servito con bagnetto verde, mostarda e rafano), i mondeghili (polpette di carne di bollito fritte), il rustin negàa (ovvero i nodini di vitello cotti con burro e salvia e serviti in brodo) e la trippa alla milanese.

Ravioli di Breno, o Caicc de Bre’: tutto su quella ricetta speciale che al 99% non conosci
Ravioli di Breno, o Caicc de Bre’: tutto su quella ricetta speciale che al 99% non conosci
Una specialità della Val Camonica sia rara che unica, zona montana in provincia di Brescia. Sono dei ravioli speciali molto importanti per la..

Pan dei morti. La ricetta tradizionale e la versione morbida per Ognissanti
Pan dei morti. La ricetta tradizionale e la versione morbida per Ognissanti
Il Pan dei morti è un dolce tradizionale della Lombardia legato indissolubilmente alla celebrazione di Ognissanti e alla commemorazione dei defunti,..

Cotoletta alla milanese
Cotoletta alla milanese
La cotoletta alla milanese è il piatto più famoso e tipico di Milano insieme al risotto alla milanese e al panettone. La cotoletta fritta è..

Riso al salto
Riso al salto
Il riso al salto è una ricetta di recupero della cucina lombarda che si prepara con il riso avanzato dal giorno prima, solitamente il classico..

Torta Sabbiosa
Torta Sabbiosa
La torta sabbiosa è un dolce tipicamente Mantovano, semplice quanto buono. Segue la regola del 3 perché basta triplicare gli ingredienti e il gioco..

Manzo all’olio, la ricetta tradizionale che da secoli mescola carne e pesce
Manzo all’olio, la ricetta tradizionale che da secoli mescola carne e pesce
Il manzo all’olio è una delle tipiche ricette della Lombardia, un piatto della tradizione bresciana che caratterizza la zona di Rovato in..

Risotto alla milanese
Risotto alla milanese
La ricetta del risotto alla milanese è la ricetta tradizionale risotto allo zafferano. Un primo piatto tipico della cucina in Lombardia, diffuso a..

Capunsei mantovani: gli gnocchi di pane
Capunsei mantovani: gli gnocchi di pane
I Capunsei mantovani sono un piatto tradizionale della cucina locale che affonda le radici nella tradizione contadina di Mantova.

Panettone fatto in casa
Panettone fatto in casa
Il panettone è il dolce simbolo del Natale per antonomasia. Questa è la ricetta semplice per preparare il panettone tradizionale fatto in casa..

Lattughe di Carnevale
Lattughe di Carnevale
Le lattughe di Carnevale sono le classiche chiacchiere di Carnevale così chiamate a Mantova. A Reggio Emilia, cittadina vicinissima a Mantova..

Spongarda di crema alle mele
Spongarda di crema alle mele
La Spongarda è una crostata tradizionale della città di Crema ed è ripiena di mele, spezie, canditi e frutta secca. Il nome di questa torta deriva..

Ossibuchi alla milanese
Ossibuchi alla milanese
Gli ossibuchi alla milanese sono un piatto unico della cucina lombarda. Piatto nobile nato nel 1700 e da quel tempo considerato una pietanza per veri..

Lo spiedo bresciano
Lo spiedo bresciano
Lo spiedo compare nel tardo Medioevo con il nome che conosciamo sui rari trattati di cucina che solo i “boss” del ramo, quali Mastro Martino,..

Spongata di Erbanno
Spongata di Erbanno
La spongata è un dolce tradizionale dei periodi di festa, particolarmente diffuso tra Emilia Romagna, Toscana e Liguria e parzialmente anche in..

Torta delle rose
Torta delle rose
La torta delle rose è una torta tipica di Mantova realizzata a partire da un impasto di brioche ricco di burro e zucchero. La particolare..

Pizzoccheri con broccoli e cipolle
Pizzoccheri con broccoli e cipolle
I pizzoccheri sono una pasta tipica della cucina valtellinese fatta con il grano saraceno e tradizionalmente cucinati insieme a verdure di stagione e..

Salame di Borno
Salame di Borno
Il salame di Borno è un piatto ricco adatto alle riunioni conviviali, che permette di utilizzare i ritagli di maiale e i porcini fatti seccare al..

Pizzoccheri al forno
Pizzoccheri al forno
I pizzoccheri sono un tipico formato di pasta molto diffuso in Valtellina, sono conosciuti non solo per la forma, simile ad una tagliatella lunga..

Casonsei alla bergamasca (casoncelli alla bergamasca)
Casonsei alla bergamasca (casoncelli alla bergamasca)
I casonsei (o casoncelli) sono un primo piatto tipico della cucina bergamasca. Si preparano velocemente e si servono con un sugo di burro e pancetta,..

Pan de mej
Pan de mej
Il pan de mej o pane meino è un dolce della tradizione lombarda, diffuso soprattutto nelle province di Milano, Monza, Lodi, Lecco e Como. Il suo..

Sformato di spinaci
Sformato di spinaci
Lo sformato di spinaci è un contorno versatile che può trasformarsi in un secondo vegetariano. Una ricetta semplice che può essere preparato in un..

Speciale pesce di lago
Speciale pesce di lago
Fortunata la terra bresciana, bagnata dalle acque del Garda, e dei laghi d’Iseo e Idro. Questa provincia vanta, oltre a una natura splendida e una..

Speciale: la cucina bresciana “Lumaca”
Speciale: la cucina bresciana “Lumaca”
Leccornia della nostra tavola tradizionale, la chiocciola (lumaca) è un mollusco gasteropode, che a seconda della specie vive in acqua o a terra in..