Cotoletta alla milanese

di in Ricette della Lombardia

La cotoletta alla milanese è il piatto più famoso e tipico di Milano insieme al risotto alla milanese e al panettone. La cotoletta fritta è presente anche in altre cucine tipiche come quella austriaca dove prende il nome di Wiener Schnitzel o in quella giapponese dove viene chiamata tonkatsu.

Per preparare una tradizionale cotoletta alla milanese deve essere utilizzata la lombata o la costoletta di vitello da latte battuta con il batticarne a formare la cosidetta “orecchia d’elefante” per poi essere fritta, secondo la tradizione, nel burro.

Ossibuchi alla milanese
Ossibuchi alla milanese

Ingredienti

  • 4 fette di carne di vitella (costoletta con osso)
  • 2 uova
  • pangrattato qb
  • farina 00 qb
  • sale qb
  • 300 gr di burro chiarificato o 1 litro di olio di semi di arachide
  • 1 limone per servire
  • Tempo Preparazione: 10 minuti
  • Tempo Cottura: 4 minuti per lato
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Calorie: 450
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Secondi Piatti

Come fare la cotoletta alla milanese

  1. Prendete le fettine di costoletta di vitella e battetele leggermente con un batticarne ad allargarle per farle diventare più sottili. Alternativamente potete chiedere al vostro macellaio di fiducia di fare questo procedimento per voi. Salatele e pepatele su entrambi i lati.

  2. Versate una tazza di farina in un piatto, una tazza di pangrattato in un altro piatto e sbattete le uova in un altro piatto ancora.

  3. Incominciate infarinando le fettine di vitella, passatele poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, pressandole bene. Se volete ottenere un’impanatura più spessa e croccante, ripassatele una seconda volta nell’uovo e nel pangrattato.

  4. Fate fondere il burro chiarificato in una padella molto larga e scaldatelo bene. Friggete le cotolette alla milanese pochi minuti per lato fino a quando non risulteranno belle dorate.

  5. Raccoglietele, sgocciolatele bene e asciugatele con della carta assorbente da cucina.

  6. Servite le cotolette alla milanese ben calde accompagnate da fette di limone e da un’insalatina leggera, verdure al vapore o, se siete dei super golosi, da un bel piatto di patatine fritte.

foto Cotoletta milanese 2

Scopri altre ricette

Panettone fatto in casa Panettone fatto in casa
Il panettone è il dolce simbolo del Natale per antonomasia. Questa..
Risotto alla milanese Risotto alla milanese
La ricetta del risotto alla milanese, tradizionale risotto allo..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top