L’infuso di zenzero, limone e miele è una bevanda versatile che offre benefici sia come rimedio naturale per il raffreddore che come digestivo o detossinante.
Questo infuso, oltre ad essere un ottimo alleato in caso di raffreddore, è utile anche per migliorare la digestione e agire come detossinante. Nonostante sia efficace durante i periodi influenzali, è consigliabile consumarlo regolarmente, ma con moderazione, per trarne i benefici in modo equilibrato.
Gli ingredienti principali, zenzero e limone, sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie e rivitalizzanti. Il miele aggiunge un tocco dolce e contribuisce alle proprietà lenitive della bevanda.
La preparazione è semplice: iniziate pelando e tagliando a cubetti grossolani lo zenzero. Mettete l’acqua in un pentolino con miele, scorza di limone e zenzero. Portate ad ebollizione e lasciate bollire vivacemente per 20 minuti.
Dopo la bollitura, spegnete il fuoco, lasciate riposare per 10 minuti, filtrate e aggiustate il gusto con alcune gocce di succo di limone.
Questo infuso non solo è efficace ma anche facilissimo da preparare, rendendolo una scelta ideale per chi cerca un rimedio naturale e una bevanda rinfrescante e salutare.

Scopri altre ricette
Zenzero: proprietà, benefici e controindicazioni
Tisana allo zenzero: benefici, controindicazioni e quando berla
Come conservare lo zenzero e quanto dura se lo conservi bene
Le 10 migliori ricette con lo zenzero
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top