La torta al limone è una classica torta della nonna profumata, delicata e molto soffice. Facile da preparare, è ideale per la colazione o la merenda dei bambini, ma non è certo disdegnata dagli adulti.
Se volete rendere ancora più golosa la torta al limone, provate a preparare la torta con crema di limone che oltre al profumo aggiungerà anche la cremosità della crema pasticciera per una torta davvero irresistibile.
Mettete tutto lo zucchero in un pentolino e rompeteci dentro le 5 uova. Accendete a fuoco basso e con una frusta amalgamare il tutto. Misurando con un termometro da cucina, arrivate fino alla temperatura di 45°, quindi trasferite il composto in una planetaria e montate con la frusta a filo per almeno 10/15 minuti fino a quando il composto avrà raggiunto una consistenza spumosa e chiara. Vi accorgerete che la montata sarà pronta quando farà il “nastro”, cioè disegnando una striscia con la frusta sul composto questa rimarrà a galla senza essere assorbita dalla montata.
Il procedimento di scaldare le uova serve a far incorporare più aria al composto, tuttavia è possibile saltare questo passaggio passando subito alla montata in planetaria, facendo attenzione ad utilizzare però delle uova a temperatura ambiente e non fredde di frigorifero.
Setacciate insieme, farina, fecola e lievito. Aggiungete un pizzico di sale e mischiateli per bene.
Aggiungete poco alla volta le farine alla montata di uova. Amalgamate delicatamente con l’aiuto di una paletta di silicone dal basso verso l’alto.
Finite le farine, aggiungete i 5 cucchiai di olio d’oliva. Fate attenzione a utilizzare un olio non particolarmente saporito. Fatelo assorbire bene al composto, quindi aggiungete anche i 4 cucchiai di latte. Amalgamate per bene.
Grattugiate la buccia di due limoni non trattati e spremetene il succo. Aggiungete succo e buccia grattugiata al composto, amalgamando per bene il tutto.
Imburrate e infarinate una teglia da 22 cm di diametro. Versateci il composto in maniera uniforme. Livellate se necessario e cuocete in forno già caldo a 150° per circa 1 ora e 10.
La cottura a bassa temperatura consentirà alla torta di lievitare perfettamente e di non rompersi in superficie. E’ comunque possibile cuocerla anche a 180° per 50 minuti circa.
Sia in un caso che nell’altro prima di sfornarla fate sempre la prova dello stecchino. Sfilandolo dalla torta deve essere asciutto e pulito.
Sfornate la torta e fatela raffreddare in teglia prima di sformarla, quindi cospargetela con zucchero a velo.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top