Torta salata alle melanzane

di  |   |  in Ricetta del giorno

La torta salata alle melanzane rappresenta un’ottima soluzione per chi desidera un piatto completo e nutriente, adatto a varie occasioni. Realizzata con ingredienti semplici ma di grande effetto, questa torta unisce la morbidezza della base di pasta brisee alla ricchezza delle melanzane, condite con erbe aromatiche, verdure e parmigiano. La torta salata alle melanzane vi offre l’opportunità di gustare un mix di sapori che la rendono veramente irresistibile.

Se amate i sapori più intensi, potete aggiungere un tocco di pesto al basilico alla base di pasta sfoglia prima di posizionare le melanzane. Questa variante darà un sapore più deciso e ricco al vostro piatto.

Ingredienti

per la pasta brisee

  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di farro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 90 gr di burro
  • 2 cucchiai di acqua fredda

per il ripieno

  • 150 gr di ricotta
  • 100 gr di parmigiano reggiano
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • 150 gr di melanzane
  • 1 spicchio di aglio
  • 6 pomodorini
  • sale qb
  • pepe qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • Tempo Preparazione: 40 minuti
  • Tempo Cottura: 35 minuti
  • Tempo Riposo: 30 Minuti
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Torte salate

Come fare la torta salata alle melanzane

  1. Tagliate a cubetti le melanzane. Metteteli in una ciotola, salateli e lasciateli scolare dall’acqua amara di vegetazione mettendo un piatto con un peso sopra. Trascorsa circa 1 ora, strizzate i cubetti di melanzana e asciugateli.

  2. Scaldate 1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva in una padella assieme a uno spicchio d’aglio. Versate le melanzane e cuocetele a fuoco medio per circa 15 minuti fino a quando risulteranno tenere. Lasciatele poi raffreddare.

  3. Preparate la pasta briseè: in un mixer abbastanza grande radunate le farine, il sale, il rosso d’uovo e il burro e frullate il tutto fino all’ottenimento di un composto a briciole.

  4. Aggiungete 1 cucchiaio d’acqua alla volta fino ad ottenere una palla d’impasto. Avvolgetela nella pellicola per alimenti e riponetela per 30 minuti in frigo.

  5. Ammorbidite la ricotta con una forchetta e lavoratela a crema assieme al parmigiano grattugiato, all’origano secco, sale e pepe.

  6. Scaldate il forno a 180 °C. Infarinate il piano di lavoro e stendete la pasta briseè ad un’altezza di 0,5 cm. Rivestiteci uno stampo per crostata da 20 cm di diametro e bucherellate il fondo.

  7. Versate la crema di ricotta all’interno. Livellate e aggiungete quindi i dadini di melanzana. Terminate infilando nel ripieno i pomodorini e un giro d’olio extravergine di oliva.

  8. Infornate la torta salata di melanzane e cuocetela per circa 30 – 35 minuti. Una volta cotta, lasciatela intiepidire leggermente prima di consumarla.

Crostata alle melanzane

La torta salata alle melanzane si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. È possibile anche congelarla, avendo cura di avvolgerla bene in pellicola trasparente.

Scopri altre ricette

Melanzane a barchetta Melanzane a barchetta
La ricetta delle melanzane a barchetta risulta saporita e fresca..
Melanzane al forno veloci Melanzane al forno veloci
Le melanzane al forno sono un contorno velocissimo e facilissimo da..
Melanzane gratinate Melanzane gratinate
Le melanzane gratinate sono un contorno facile e veloce da preparare..
Involtini di melanzane Involtini di melanzane
Gli involtini di melanzane sono un antipasto o secondo piatto estivo,..
Polpettone di melanzane Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un gustosissimo secondo piatto di..
Torta rustica ai peperoni Torta rustica ai peperoni
La torta rustica ai peperoni è una preparazione salata gustosa e..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top