La torta salata con fiori di zucca è una classica torta rustica arricchita con un ripieno di zucchine che può essere presentata sia come antipasto che come secondo leggero.
Si tratta di una ricetta veramente gustosa e facile da preparare, che può essere presentata anche nel menù di Pasqua magari in monoporzioni per un antipasto sfizioso, oppure portata nel corso di una scampagnata tra parchi e giardini fuori porta.
Iniziate la preparazione della torta salata con fiori di zucca con le zucchine. Lavatele e pulitele, grattugiatele grossolanamente e fatele rosolare a fuoco vivo con olio e cipolle tritate per circa 5 minuti.
Una volta che risulteranno abbastanza cotte, o in ogni caso morbide in maniera tale da essere lavorate, trasferitele in una insalatiera e iniziate ad aggiungere le due uova intere, la panna fresca (preferibilmente a temperatura ambiente), il parmigiano Reggiano grattugiato, la groviera anch’essa grattugiata e, mentre mescolate, regolate di sale e pepe a seconda del vostro gusto.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia in una teglia di circa 24 cm di diametro, versateci il composto e ricoprite con i fiori di zucca lavati e privati dei pistilli. Terminate con una spolverata di parmigiano.
Se vi rimane della pasta sfoglia potete ricavarne delle striscioline (magari con una ruota dentellata, di quelle che si utilizzano per i ravioli o i dolci di Carnevale) da mettere sul tortino in modo da creare una decorazione che ricordi vagamente quella delle crostate dolci.
Prima di infornare coprite la teglia con un foglio di alluminio, quindi cuocete a 180 C° per circa 50 minuti. Una volta trascorso questo tempo, togliete l’alluminio e proseguire la cottura per altri 15 minuti aumentando la temperatura a 210 C° affinché la torta risulti piacevolmente dorata e leggermente croccante.
Servite la torta salata con fiori di zucca tiepida.