Vengono dalla Toscana: come fare i crostini di fegatini, gli originali crostini toscani

di  |   |  in Ricetta del giorno

I crostini di fegatini, o anche crostini neri toscani, sono un antipasto tipico della Toscana. Si fanno con ingredienti specifici: fegatini di pollo, lardo, vino, erbe aromatiche e panna: molte sono le varianti della ricetta originale per preparare il paté di fegatini, e oggi vi proponiamo quella di Nonna.

È il dolce tradizionale delle festa in Emilia Romagna, Toscana e Liguria: cos’è e come si fa la spongata autentica
È il dolce tradizionale delle festa in Emilia Romagna, Toscana e Liguria: cos’è e come si fa la spongata autentica

Ingredienti

  • 350 gr di fegatini di pollo puliti
  • 80 gr di lardo di colonnata
  • 1 rametto di rosmarino tritato
  • 1 rametto di timo sfogliato
  • 2 foglie di salvia tritata
  • 1 cucchiaino di aceto balsamico
  • 100 ml di vino Marsala, Porto o similare
  • 1 cipolla
  • 50 gr di burro
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 10 Minuti
  • Tempo Cottura: 10 Minuti
  • Tempo Riposo: 60 Minuti
  • Dosi: 6 persone
  • Difficoltà: Media
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Antipasti

Procedimento

  1. Tritate finemente la cipolla e soffriggetela con 2 cucchiai d’olio fino a quando non risulterà tenera. Salate leggermente la cipolla. Aggiungete i fegatini di pollo e cuoceteli per 3 minuti. Aggiungete anche le erbe aromatiche. Sfumate con il vino Marsala e fate cuocere il tutto per almeno 5 minuti, quindi fate intiepidire.

  2. Trasferite i fegatini, liquido compreso, in un recipiente, aggiungete il burro e frullate con il frullatore a immersione. Aggiungete anche la panna. Se il composto dovesse risultare troppo duro, aggiungete ancora 1 cucchiaio di panna alla volta fino a quando non diventerà liscio e senza grumi.

  3. Trasferite poi il patè in un barattolo di vetro o in un contenitore di ceramica e riponetelo in frigo a rassodare per almeno 1 ora. Servite il paté di fegatini con fette di pane toscano tostato e una generosa macinata di pepe.

Tre crostini neri toscani con paté di fegato toscano serviti su un piatto. Sfondo di legno, sopra due pagnotte, un macinapepe ed un bicchiere con una bevanda

Il paté di fegatini si conserva per 3 giorni in frigorifero.

Scopri altre ricette

Berlingozzo, come fare il dolce tradizionale del Carnevale in Toscana Berlingozzo, come fare il dolce tradizionale del Carnevale in Toscana
Il Berlingozzo è un dolce della tradizione toscana, diffuso in modo..
Con questa ricetta farai il vero panforte di Siena: buono come quello delle pasticcerie toscane Con questa ricetta farai il vero panforte di Siena: buono come quello delle pasticcerie toscane
Il panforte è il tipico dolce di Natale di Siena, le cui origini si..
Come fare un goloso castagnaccio reinventato Come fare un goloso castagnaccio reinventato
Il castagnaccio con noci, pinoli, uva passa e rosmarino è una..
Ecco perché le pappardelle devono per forza avere questa larghezza ben precisa Ecco perché le pappardelle devono per forza avere questa larghezza ben precisa
Le pappardelle hanno un certo fascino, leggasi quello di trattenere..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top