La cheesecake ai lamponi è una delle più amate in cucina. Un dessert semplice da preparare, con ricetta e ingredienti veloci che non vi sarà difficile seguire.
Non solo un dessert per concludere al meglio un pranzo o una cena, perché è anche una torta ideale per un compleanno per come si presenta e, ovviamente, per la sua bontà. Il tutto, con un ripieno davvero da leccarsi i baffi.
Indice dei contenuti
Per la ricetta della Cheesecake ai lamponi bisogna innanzitutto partire dalla scelta degli ingredienti. In seguito preparate la pasta biscotto seguendo la nostra ricetta e lasciatela raffreddare. Si tratta di una base simile al Pan di Spagna abbastanza elastica, adatta per preparazioni come il rotolo farcito.
Rivestite con carta forno bagnata e strizzata una tortiera a cerniera di circa 20 cm. Ricavate dalla pasta biscotto un cerchio della stessa dimensione della tortiera, quindi tagliate delle strisce di circa 4 cm di altezza per foderare le pareti della tortiera.
Lavate velocemente i lamponi e metteteli in una padella con lo zucchero; fateli cuocere fino a quando non saranno disfatti (circa 15 minuti). A questo punto fateli intiepidire e unite la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata. In questo modo la cheesecake ai lamponi risulterà comunque morbida ma avrà una consistenza compatta allo stesso tempo.
Fatela sciogliere bene nella composta di lamponi, a fuoco spento, quindi versate il composto nella tortiera foderata con la pasta biscotto, facendola arrivare alla stessa altezza delle strisce laterali. Mettete in frigo e fate raffreddare fino a quando la gelatina di lamponi non si sarà solidificata (circa 2 ore).
Preparate la copertura della cheesecake ai lamponi facendo scaldare la panna senza portarla a bollore e facendoci sciogliere dentro la colla di pesce. In un altro recipiente mescolate insieme Philadelphia, yogurt greco, zucchero e amalgamate bene fino ad ottenere una crema dalla consistenza morbida. Versateci ora la panna intiepidita e mescolate con cura fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Aggiungete la crema appena fatta nella tortiera sopra la gelatina di lamponi e livellate bene la superficie.
Rimettete in frigo per almeno altre 4 ore o ancora meglio per tutta la notte. Riprendete la cheesecake ai lamponi e decorate a piacere con lamponi interi e cioccolato fuso.

Scopri altre ricette
Cheesecake ai mirtilli senza cottura
Cheesecake al limone senza cottura
Cheesecake alla zucca con ragnatela, dolce di Halloween spaventoso
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top