Soffici e ricchi di sapore, il segreto per fare gli gnocchi integrali perfetti sta nell’usare di patate fresche e farina integrale di buona qualità, che dà agli gnocchi il gusto genuino che cerchi. Per mantenerli morbidi utilizzeremo un po’ di fecola: provateli e sentirete la differenza. Ricordate gli ottimi gnocchi integrali da ristorante? Si fanno proprio così.
Indice dei contenuti
Pelate, lavate e tagliate a tocchetti grossolani le patate. Cucinatele a vapore. Una volta cotte, schiacciatele con uno schiacciapatate, conditele con sale, pepe, noce moscata e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo miscelate la farina di frumento integrale assieme alla fecola di patate.
Una volta fredde, aggiungete al composto di patate, l’uovo sbattuto e metà dose della miscela di farina integrale e fecola. Incominciate a impastare con una forchetta. Quando il composto incomincerà a diventare omogeneo, aggiungete la farina rimanente miscelata alla fecola. Impastate con le mani fino a quando avrete ottenuto un impasto sodo, morbido ma asciutto.
Dividete l’impasto degli gnocchi in 4 parti. Infarinando il piano di lavoro con la semola, tirate con le mani dei salsicciotti. Tagliate gli gnocchi con un coltellino e rigateli con l’apposito riga gnocchi o con i rebbi di una forchetta. Spolverate sempre con la semola di grano duro in modo che non si attacchino tra di loro.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e gettate gli gnocchi in almeno 3 riprese. Quando vengono a galla, raccoglieteli con un mestolo forato e conditeli con burro fuso, ragù di selvaggina o come più vi piacciono.

Noi vi consigliamo della zucca a dadini spadellata assieme a radicchio rosso di Treviso e bocconcini di salsiccia. Terminate sempre con una bella spolverata di parmigiano grattugiato.
Scopri altre ricette
Cosa sono gli gnocchi di susine, gli gnocchi speciali dall’anima friulana
Come condire gli gnocchi con farina di kamut e ottenere una ricetta golosissima
Chicche con salmone e zucchine in fiore
Gnocchetti con speck, stracchino e fontina
Gnocchetti con carciofi e pancetta
Gnocchi con pesto leggero e gamberi
Gnocchi di zucca al ragù di gamberi piccante
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top