La crema di melanzane si prepara con melanzane arrostite, foglie di basilico, parmigiano, aglio e olio. Questa salsa risulta ottima come condimento per la pasta, da spalmare sulle bruschette, ma perfetta anche come accompagnamento di pesce arrosto o patate al forno.
E’ una salsa di origine araba che prende il nome di babaganoush, che proprio per questo motivo è molto diffusa in Turchia e in Sicilia.
Incidete la melanzana con quattro tagli, posizionatela sopra una teglia rivestita con carta forno e infornatela a 180°C per 30 minuti circa. Pungetela a fondo con una forchetta per verificarne la cottura.
Eliminate la pelle e togliete eventuali semi.
Tagliatela a pezzetti. Ponete sopra un colino e lasciate sgocciolare l’acqua di vegetazione.
Trasferite la melanzana in un robot da cucina, unite l’olio e l’aglio.
Aggiungete anche il parmigiano.
Mettete le foglie di basilico e frullate fino a ottenere una consistenza cremosa ma non troppo liscia. Conservate la crema di melanzane in un recipiente chiuso in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

Scopri altre ricette
Involtini di melanzane al forno
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top