La classifica dei dieci migliori dolci pasquali che Nonna ha scelto per portare sulle vostre tavole per il pranzo di Pasqua.
Nel menu pasquale, del resto, i veri protagonisti sono proprio i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che riportano in tavola i sapori di una volta per finire con ricette nuove e fantasiose comunque adatte per festeggiare la Pasqua.
La scelta dei dolci pasquali più buoni non è sempre facile, e dipende soprattutto dal gusto personale, dalla regione di provenienza e dalla disponibilità dei singoli ingredienti.
Se in Lombardia è molto diffusa la colomba pasquale (che fu inventata a Milano negli anni Trenta del Novecento), Napoli risponde ai dolci pasquali con la sua immancabile e ricchissima pastiera; si passa per la cassata siciliana e si arriva nel Centro Italia, dove è molto apprezzata la pizza di Pasqua, una torta lievitata servita in variante dolce o salata (con parmigiano e pecorino).
A Trieste si consuma la pinza, mentre la tradizione sarda risponde con la casadina, un dolce a base di pasta sfoglia avvolta intorno a un ripieno di formaggio morbido e uva passa. Queste sono le dieci ricette dei dolci pasquali che Nonna ha selezionato proprio per voi:
La classifica di Nonna
1Colomba pasquale
2Pizza di Pasqua
3Treccia di Pasqua dolce
4Pastiera napoletana
5Torta di riso al cioccolato
6Torta degli addobbi
7Nepitelle
Scopri altre ricette
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top