 
				C’è un’idea simpatica e carina, piccina picciò in effetti, che si potrebbe sfruttare come segnaposto per le grandi cene delle feste o… come dessert di fine pasto. Ideali per la Vigilia, il giorno di Natale o per il cenone di Capodanno, entra nel mondo dei piccoli dettagli conquistando chiunque con dei panettoncini meringati.
Indice dei contenuti
Preparate la crema zabaione dividendo i tuorli dagli albumi (questi ultimi vi serviranno per fare la meringa).
Riponete lo zucchero, i tuorli e il vino Marsala in una ciotola. Portate a ebollizione in un pentolino dell’acqua, riponete la ciotola al di sopra e montate bene il tutto con le fruste elettriche. Dovrete ottenere una crema chiara e spumosa.
Per preparare la meringa, pesate ora 60 g di albumi e versateli in una ciotola assieme a un cucchiaino di succo di limone. A parte mescolate 60 g di zucchero semolato e 60 g di zucchero a velo. Portate a ebollizione in un pentolino dell’acqua, riponete la ciotola con gli albumi al di sopra e montate bene il tutto con le fruste elettriche. Versate poco a poco solo metà quantitativo di zuccheri.
 
						Dopo circa 10 minuti fermate le fruste e aggiungete delicatamente lo zucchero rimasto mescolando con una spatola. Trasferite quindi il composto in un sac à poche munito di bochetta.
A parte lavorate il mascarpone con una frusta e unitelo alla crema zabaione ormai raffreddata. Trasferite anche questa crema in un altro sac à poche.
Prendete ora i panettoncini e divideteli in 3 parti. Appiattite anche la cupola dei panettoncini tagliando via una sottile fetta di dolce.
Bagnate la base con il vino Marsala. Disponete dei piccoli fiocchetti di crema allo zabaione sulla superficie del primo strato. Ricoprite poi con un altro strato di panettoncino, bagnate con il Marsala e farcite con altra crema.
Una volta coperto il panettone con l’ultimo strato, procedete decorandolo con la meringa. Terminata la decorazione con la meringa, servendovi di un cannello, flambate leggermente la cupola.
Riponete in frigo a raffreddare fino al momento di servire.

Scopri altre ricette
 I 10 dolci che devi preparare a Natale: pandoro e panettone, ma gli altri sono una sorpresa
														I 10 dolci che devi preparare a Natale: pandoro e panettone, ma gli altri sono una sorpresa
							 Come riciclare il pandoro e il panettone avanzato dalle feste
														Come riciclare il pandoro e il panettone avanzato dalle feste
							 50 ricette da preparare ogni giorno delle feste di Natale: la guida definitiva
														50 ricette da preparare ogni giorno delle feste di Natale: la guida definitiva
							 Coppette di panettone con panna
														Coppette di panettone con panna
							 10 dolci esclusivi per celebrare il Capodanno 2024
														10 dolci esclusivi per celebrare il Capodanno 2024
							 Dolce di pandoro con crema e frutti di bosco
														Dolce di pandoro con crema e frutti di bosco
							 I 10 dolci natalizi da aggiungere assolutamente al tuo menù
														I 10 dolci natalizi da aggiungere assolutamente al tuo menù
							 Panettone farcito alla crema d’arancio
														Panettone farcito alla crema d’arancio
							 Panettone gastronomico fatto in casa
														Panettone gastronomico fatto in casa
							 La torta albero di Natale è l’alternativa al panettone e al pandoro da preparare per la cena della vigilia: come si fa e versione con e senza pasta di zucchero
														La torta albero di Natale è l’alternativa al panettone e al pandoro da preparare per la cena della vigilia: come si fa e versione con e senza pasta di zucchero
							 Non buttare quel pezzo di pandoro o panettone avanzato e scopri come trasformarlo in un qualcosa di sorprendente
														Non buttare quel pezzo di pandoro o panettone avanzato e scopri come trasformarlo in un qualcosa di sorprendente
							 Il libro di Ricette della Nonna
							Il libro di Ricette della Nonna
							La Videoricetta Top