I 10 dolci che devi preparare a Natale: pandoro e panettone, ma gli altri sono una sorpresa
di
Adriano Bocci |
07 Dicembre 2024 |
in Ricetta del giorno
I dolci sono da sempre sinonimo di festa, ma è proprio a Natale che occupano un posto centrale sulle tavole italiane. Panettone, pandoro e torrone sono classici dolci natalizi a larga produzione industriale ma poi ci sono i dolci tipici di ogni regione, quelli preparati in casa, quelli il cui profumo rievoca in modo inequivocable il Natale. Stilare una lista e selezionarne solo 10 è proprio difficile, ma tentiamo la sorte.
Il panettone è il dolce simbolo del Natale per antonomasia. Questa è la ricetta semplice per preparare il panettone tradizionale fatto in casa farcito con uvetta e canditi,..
Il pandoro è il dolce tipico delle feste di Natale. La preparazione richiede molta pazienza e richiede circa due giorni di lavorazione. La ricetta di Nonna, illustrata passo..
Il panettone farcito è un’ottima soluzione per dare quel tocco di gusto in più al più tradizionale dei dolci natalizi. In questa versione, Nonna ha preparato una..
I biscotti di Natale che ha preparato Nonna sono dei facilissimi biscottini natalizi glassati al cioccolato, decorati con dei carinissimi fiocchi di neve al cioccolato..
I mostaccioli sono dei biscotti dolci natalizi ricoperti di glassa al cioccolato, tipici delle regioni del Sud Italia. Esistono numerose varianti, come i mostaccioli napoletani,..
Il croccante è un dolce preparato tipicamente a Roma nel periodo natalizio. La frutta secca con cui prepararlo può essere scelta in base ai propri gusti, quindi preparare un..
Il profumo dei roccocò è quello del Natale napoletano: un mix inebriante di spezie, mandorle tostate e agrumi che riempie le strade e le case, evocando tradizioni e ricordi...